Ilva, Usb: “Le giravolte del Governo non risolvono la questione”

 

“Da tempo stiamo assistendo a continui cambiamenti e giravolte del Governo sulla vicenda dell’ILVA, della sua vendita e del disastro ambientale creato dai Riva in anni d’indifferenza da parte di tutte le istituzioni pubbliche, in cui si sono privilegiati i profitti dei privati a scapito della salute e sicurezza di tutti”, dichiara Francesco Rizzo, dell’USB ILVA.

“Di ieri il nuovo decreto con cui il Consiglio dei Ministri ha deciso di spostare al 30 Giugno il termine per la presentazione delle offerte di acquisto/affitto degli asset ILVA. Si tratta della quarta ‘data ultima’ – osserva Rizzo – al fine, si dice, di valutare prioritariamente il piano di risanamento ambientale, collegato alle offerte degli interessati per evitare possibili bocciature una volta aggiudicata la cessione del gruppo. Un comitato di esperti sarà nominato per valutare, prima dell’offerta economica, il suddetto piano”.

“Ma scoprono ora questa priorità? – domanda il sindacalista USB – O ad indurre queste misure cautelari è stata l’apertura del procedimento contro il Governo italiano da parte della Corte Europea dei diritti umani, per non aver protetto dalle emissioni dell’ILVA i cittadini di Taranto e dei comuni vicini?. Il Comitato di esperti avrà 120 giorni di tempo per vagliare questi piani ambientali, chiedere alle imprese interessate di modificarli in modo da poterli riesaminare e, dopo questa nuova valutazione, si procederà all’esame delle offerte economiche associate ai piani eventualmente rivisti. Un iter complesso – osserva Rizzo – che testimonia le difficoltà connesse a questa scellerata decisione di cedere ancora una volta ai privati pezzi importanti e strategici del patrimonio industriale italiano.

Non ci stancheremo di ripeterlo – sottolinea l’esponente USB – la nazionalizzazione e l’intervento pubblico sono l’unica strada. Del resto la richiesta pressante del gruppo Marcegaglia ed altri per l’ingresso della Cassa Depositi e Prestiti nell’affare la dice lunga sulla capacità/possibilità per i privati di sostenere questa operazione. Dal canto nostro – conclude Rizzo – utilizzeremo questo tempo per contrastare questa ennesima privatizzazione”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago