Ilva, Riva all’Ue: “Perizie del gip di Taranto inattendibili”

L’esproprio dell’Ilva subito da Riva Fire è avvenuto in base a due perizie senza “attendibilità scientifica” e “probatoria” assunte dal Gip di Taranto, “senza contraddittorio con palese violazione dei più basilari cardini della Costituzione italiana e della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo”. Lo sostengono gli ex azionisti dell’Ilva nella memoria inviata alla DG Concorrenza Ue, in possesso dell’ANSA, sottolineando anche che i dati sull’inquinamento sono “aggregati” e sull’area insistono oltre all’Ilva “il petrolchimico di Eni” e Cementir.

La memoria di Riva Fire è stata inviata alla Direzione Generale della Concorrenza nel quadro del procedimento nei confronti dell’Italia per presunti aiuti di stato all’Ilva. L’ex azionista di maggioranza del gruppo Ilva è infatti soggetto interessato alla procedura ritenendosi soggetto leso da un’esproprio senza indennizzo e avvenuto in base a due perizie di «inconsistente valenza scientifica e probatoria».

«Né Ilva né Riva Fire, infatti – si legge nella memoria – hanno potuto formulare rilievi su dati peritali e sulla loro (in)attendibilità scientifica né contro esaminare i periti nominati dal Giudice né presentare contro perizie né, in generale, svolgere alcuna attività difensiva per tramite i propri difensori e consulenti». In violazione del principio del contraddittorio. Riva Fire contesta poi «errori tecnico scientifici» e «inconsistenza probatoria» delle due perizie.

Le risultanze epidemiologiche sarebbero prive «di ogni validità scientifica» perché «contravvenendo ai canoni della comunità scientifica (…) utilizza anche intervalli di confidenza dell’80%, laddove la letteratura è concorde nell’indicare la necessità di uno standard di confidenza non inferiore al 95%». In altre parole «gli estensori della perizia» hanno accettato di sbagliare 1 volta su 5 anzichè 1 volta su 20.

Inoltre – scrivono gli estensori della memoria – la perizia epidemiologica «formula stime di malattie e di decessi applicando un valore delle emissioni diverso da quello previsto dalla legge in vigore in Italia e pari a 40 micro-g/m3» usando il «valore obiettivo auspicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2006 pari a 20 micro-g/m3».

Al 2016 – si legge nella memoria – «l’Italia – come la grande maggioranza dei Paesi europei –non ha recepito tale indicazione lasciando a 40 microgrammi per metro cubo la media annuale dei Pm10 in atmosfera». Ancora con riguardo alle polveri sottili si legge nella memoria: «la perizia si limita a riportare un mero dato aggregato (…). Non è dato sapere quindi quale inquinamento derivi dall’Ilva e quale dall’arsenale militare o dal complesso petrolchimico di Eni o dai grandi stabilimenti di produzione di cemento, i quali tutti insistono sull’area circostante la città di Taranto»

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago