La Xylella, in preoccupante solitudine, continua da avanzare. La nuova delimitazione, varata appena tre giorni fa dal Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia, arriva ad appena un mese dalla pubblicazione delle Linee Guida per combattere il batterio.
Per Carmine Palma, direttore di Confagricoltura Taranto, la modifica delle aree delimitate interessate dalla Xylella fastidiosa «suona come un sinistro allarme». «Il batterio – spiega – sta avanzando pericolosamente verso nord e ha ormai coperto molti chilometri all’esterno della provincia di Lecce. Il fronte della Xylella, rispetto alla precedente perimetrazione, è stato spostato dieci chilometri più avanti e, di fatto, investe quasi tutta la provincia di Brindisi e metà provincia di Taranto.
E’ una pessima notizia per chi lavora nel settore olivicolo, non solo per i danni che ne conseguono, diretti o indiretti, ma soprattutto perché è il segnale della gravità della situazione e del fatto che esiste un pericoloso scostamento tra ciò che descrivono le carte e ciò che avviene sul campo».
Stando alla nuova perimetrazione – che adegua l’impianto normativo regionale alla decisione di esecuzione 2016/764 della Commissione Europea – la zona infetta comprende l’ intera provincia di Lecce e parte delle province di Brindisi e Taranto. La zona cuscinetto, posizionata a nord della zona infetta, si estende dal mar Jonio al mar Adriatico, con una larghezza non inferiore ai 10 km. Inoltre, all’interno della zona infetta è ricompresa la zona di contenimento, che si estende su un’area adiacente al limite sud della zona cuscinetto, per una larghezza di 20 km e con la conseguente eliminazione della zona di sorveglianza.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…