Inquinamento, Matacchiera (Fondo Antidiossina): “Taranto sotto scacco”

TARANTO Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del prof. Fabio Matacchiera, responsabile legale del Fondo Antidiossina onlus. 

Il progetto sperimentale ODORTEL, che si basa sulle segnalazioni degli eventi odorigeni (giusto per intenderci degli odori molesti!) da parte dei cittadini che con i loro nasi li avvertono, è più che altro un sistema che dà ai tarantini la possibilità di sfogare la propria frustrazione e la propria rabbia, sempre che trovino la linea telefonica libera del centralino addetto al recapito di tali segnalazioni, cosa non così facile!

La città di Taranto, per il pressante inquinamento che la attanaglia, superata tale fase di sperimentazione e confermata la fonte, non necessita più dei nasi dei cittadini, ma di controlli mirati negli stabilimenti e di una rete di monitoraggio efficiente e radicata, soprattutto nelle aree industriali e nei quartieri limitrofi ad esse. Sensori elettronici, strumentazione analitica, palloni sonda e software avanzatissimi che rilevino dati oggettivi e puntuali. In altre parole, occorrono dati edelementi giuridicamente utili che possano inchiodare chi inquina e chi ammorba la nostra aria.

Il sistema Odortel è stato effettivamente utile ad avvalorare ciò che già si sapeva e cioè che la fonte dei nauseabondi odori è di provenienza industriale, ma perseverare ancora con l’uso dei nasi delle persone potrebbe rappresentare tempo e risorse economiche sprecate, considerato che, proprio la società LENviroS srl, titolare del progetto Odortel, ha informato della sospensiopne delle attività, ove Arpa non la avesse ulteriormente supportata economicamente.

Pertanto, concordo con il Direttore del Dipartimento mobilità, della qualità urbana, delle opere pubbliche, ecologia e paesaggio, ing. Barbara Valenzano, secondo la quale adesso è importante fare un salto di qualità e cioè che “occorre puntare all’identificazione dello specifico comparto produttivo attraverso una strumentazione più idonea di quella fin qui impiegata e di strumentazione interna al perimetro aziendale” in grado di dare risultati concreti, efficaci ai fini di eventuali misure prescrittive. Ciò non toglie che i cittadini possano comunque telefonare alle autorità per segnalare odori molesti e manifestare il loro disagio e la loro paura”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago