Inquinamento, Matacchiera (Fondo Antidiossina): “Taranto sotto scacco”

TARANTO Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del prof. Fabio Matacchiera, responsabile legale del Fondo Antidiossina onlus. 

Il progetto sperimentale ODORTEL, che si basa sulle segnalazioni degli eventi odorigeni (giusto per intenderci degli odori molesti!) da parte dei cittadini che con i loro nasi li avvertono, è più che altro un sistema che dà ai tarantini la possibilità di sfogare la propria frustrazione e la propria rabbia, sempre che trovino la linea telefonica libera del centralino addetto al recapito di tali segnalazioni, cosa non così facile!

La città di Taranto, per il pressante inquinamento che la attanaglia, superata tale fase di sperimentazione e confermata la fonte, non necessita più dei nasi dei cittadini, ma di controlli mirati negli stabilimenti e di una rete di monitoraggio efficiente e radicata, soprattutto nelle aree industriali e nei quartieri limitrofi ad esse. Sensori elettronici, strumentazione analitica, palloni sonda e software avanzatissimi che rilevino dati oggettivi e puntuali. In altre parole, occorrono dati edelementi giuridicamente utili che possano inchiodare chi inquina e chi ammorba la nostra aria.

Il sistema Odortel è stato effettivamente utile ad avvalorare ciò che già si sapeva e cioè che la fonte dei nauseabondi odori è di provenienza industriale, ma perseverare ancora con l’uso dei nasi delle persone potrebbe rappresentare tempo e risorse economiche sprecate, considerato che, proprio la società LENviroS srl, titolare del progetto Odortel, ha informato della sospensiopne delle attività, ove Arpa non la avesse ulteriormente supportata economicamente.

Pertanto, concordo con il Direttore del Dipartimento mobilità, della qualità urbana, delle opere pubbliche, ecologia e paesaggio, ing. Barbara Valenzano, secondo la quale adesso è importante fare un salto di qualità e cioè che “occorre puntare all’identificazione dello specifico comparto produttivo attraverso una strumentazione più idonea di quella fin qui impiegata e di strumentazione interna al perimetro aziendale” in grado di dare risultati concreti, efficaci ai fini di eventuali misure prescrittive. Ciò non toglie che i cittadini possano comunque telefonare alle autorità per segnalare odori molesti e manifestare il loro disagio e la loro paura”.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

4 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago