Tempa Rossa, Legambiente Taranto: “Eni mischia le carte”

 

Il progetto di miglioramento del sistema di recupero dei VOC,  cioè della frazione più volatile degli idrocarburi,  dalle operazioni di carico/scarico del greggio presso il Pontile Petroli è stato il veicolo che ha consentito all’ENI di ottenere il via libera per Tempa Rossa da parte del Ministero dell’Ambiente. L’obiettivo dichiarato del progetto, intrecciando prescrizioni AIA e di V.I.A., è il recupero di 64  tonnellate/anno di VOC. Una quantità superiore alle 36 tonnellate/anno  che  Tempa Rossa andrebbe a produrre.

La realtà, per Legambiente, è però molto diversa da quella prospettata. Per Leo Corvace, “ l’ENI “mischia le carte” ed i numeri. Il nuovo progetto infatti, pur rivisto in relazione a Tempa Rossa, è inerente all’intero sistema di recupero ed abbattimento delle VOC prodotte dal greggio delle navi ed include le prescrizioni AIA. Quindi è riferito a tutto il traffico  navale al Pontile Petroli e non solo a quello di Tempa Rossa. Ne consegue che le quantità di VOC da considerare sono diverse da quelle indicate dall’ENI: vanno considerate non solo le 36 tonnellate/anno di Tempa Rossa, ma anche le 42 tonnellate/anno  prodotte dal resto della movimentazione navi al pontile. Un totale di 78 tonnellate/anno  di VOC ben superiori alle 64 che l’ENI intende abbattere. I conti non tornano e molte sono le perplessità nei confronti del Ministero dell’Ambiente per aver fatto passare l’operazione senza contestarla.

Per Lunetta Franco, presidente del circolo di Taranto, si tratta, insieme ai recenti scandali, di un altro discutibile anello di tutta la vicenda Tempa Rossa, dall’estrazione del greggio in Basilicata alla parte riguardante  Taranto. Non possiamo che ribadire  la nostra contrarietà ad un progetto che porta nuovo inquinamento oltre ad un incremento del rischio di incidente che abbiamo già più volte denunciato.  Un progettoè legato ad un modello di sviluppo fondato sullo sfruttamento di fonti fossili, che riteniamo non più sostenibile ”.

 

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago