Ieri si è tenuta la seduta pubblica di gara che si è conclusa con l’aggiudicazione provvisoria, con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dell’appalto relativo alla “Redazione della progettazione esecutiva e esecuzione dei lavori di realizzazione degli edifici per la sistemazione logistica dei servizi tecnico nautici in area retrostante la darsena servizi nel porto di Taranto” al costituendo raggruppamento di Imprese RAMIREZ GROUP SURL/IMPRESA DEL FIUME SPA/MODOMEC ECOAMBIENTE SRL che ha ottenuto il punteggio totale di 93,369/100, con un prezzo offerto pari ad € 5.304.895,38 ed un tempo offerto di esecuzione dei lavori pari a 355 gg.
Le offerte pervenute e ammesse in gara sono state 22. L’offerta prima classificata nella graduatoria provvisoria di gara non è risultata anormalmente bassa. Si prevede l’apertura del cantiere alla fine del prossimo mese di settembre, previo accertamento dei requisiti del raggruppamento risultato aggiudicatario e la redazione del progetto esecutivo.
Saranno realizzati due edifici nelle aree retrostanti la darsena servizi San Nicolicchio del porto mercantile di Taranto, ove troveranno idonea sistemazione logistica gli addetti alle complementari attività portuali di servizio quali piloti, operatori dei rimorchiatori, barcaioli, ormeggiatori, eventuali altri diversi soggetti operanti in ambito portuale. L’opera rientra nel più generale quadro di efficientamento e riqualificazione/ammodernamento del porto e dei servizi ad esso connessi e risponde, attraverso la modularità e la flessibilità, alle diverse esigenze riportate dagli operatori.
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…
L’estate 2025 potrebbe essere la più brutta per gli italiani. A quanto pare, sono già…