Domani a Carosino si inaugura la “Casa del Gusto”

 

Carosino ha una sua “Casa del Gusto” presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva, un’iniziativa del Gal “Colline Joniche”, in collaborazione con il Comune di Carosino che ha messo a disposizione prestigiosi locali per la struttura, realizzata nell’ambito della partecipazione al progetto di cooperazione transnazionale “Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese – TEI.Net”.

Sviluppato da una rete di tredici Gal, di cui dieci pugliesi e uno rispettivamente di Malta, Danimarca e Galles, il Progetto TEI.Net prevede la creazione e la promozione di un’offerta turistica rurale, basata sulla valorizzazione di percorsi enogastronomici a carattere internazionale.

Come le altre “Casa del Gusto” realizzate dai Gal nell’ambito di TEI.Net, anche quella di Carosino è un centro per la conoscenza e la sperimentazione diretta del modello culturale alimentare locale, in cui si realizzeranno iniziative e spazi di apprendimento riservati a cittadini, turisti, scuole, gastronomi, dilettanti e cuochi.

Alle ore 17.30 di domani, presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva di Carosino, si terrà l’inaugurazione della “Casa del Gusto” con la manifestazione “Dalla Terra e dal Mare: idee creative” che vedrà sviluppare il tema dell’utilizzazione delle “materie prime” tradizionali della dieta mediterranea in chiave creativa per valorizzare gli itinerari enogastronomici.

Moderati dal giornalista Marco Amatimaggio, addetto stampa del GAL Colline Joniche, i lavori si apriranno con la presentazione della “Casa del Gusto” e del Progetto Tei.Net a cura di Arcangelo Sapio, Sindaco di Carosino, e Francesco Donatelli, vicepresidente Gal Colline Joniche.

A seguire sono previsti gli approfondimenti tematici: su “Alimentazione e salute: volano dello sviluppo locale” interverrà Gianluigi Cesari, Direttore scientifico NEPRI Srl e ricercatore dell’Istituto Agronomico del Mediterraneo, nonché esperto di agricoltura e sviluppo rurale; l’approfondimento su “I semi delle varietà locali, l’agro biodiversità e la sostenibilità ambientale” sarà curato da Salvatore Cifarelli dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del C.N.R., mentre il Naturopata Alfredino G. Romano interverrà su “Priorità naturale: guardare la propria vita con gli occhi della telecamera”.

Le conclusioni su “Per una possibile Smart Land: l’integrazione creativa tra contado e costa” saranno di Carla Sannicola, agente di sviluppo e ricercatrice sociale del Consorzio ASSTER. La manifestazione prevede poi un cooking show interattivo a cura dello chef e scrittore Massimo Vaglio e si concluderà con uno spettacolo musicale dei “BiFolk”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago