Domani a Carosino si inaugura la “Casa del Gusto”

 

Carosino ha una sua “Casa del Gusto” presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva, un’iniziativa del Gal “Colline Joniche”, in collaborazione con il Comune di Carosino che ha messo a disposizione prestigiosi locali per la struttura, realizzata nell’ambito della partecipazione al progetto di cooperazione transnazionale “Rete di Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese – TEI.Net”.

Sviluppato da una rete di tredici Gal, di cui dieci pugliesi e uno rispettivamente di Malta, Danimarca e Galles, il Progetto TEI.Net prevede la creazione e la promozione di un’offerta turistica rurale, basata sulla valorizzazione di percorsi enogastronomici a carattere internazionale.

Come le altre “Casa del Gusto” realizzate dai Gal nell’ambito di TEI.Net, anche quella di Carosino è un centro per la conoscenza e la sperimentazione diretta del modello culturale alimentare locale, in cui si realizzeranno iniziative e spazi di apprendimento riservati a cittadini, turisti, scuole, gastronomi, dilettanti e cuochi.

Alle ore 17.30 di domani, presso il Palazzo Ducale D’Ayala Valva di Carosino, si terrà l’inaugurazione della “Casa del Gusto” con la manifestazione “Dalla Terra e dal Mare: idee creative” che vedrà sviluppare il tema dell’utilizzazione delle “materie prime” tradizionali della dieta mediterranea in chiave creativa per valorizzare gli itinerari enogastronomici.

Moderati dal giornalista Marco Amatimaggio, addetto stampa del GAL Colline Joniche, i lavori si apriranno con la presentazione della “Casa del Gusto” e del Progetto Tei.Net a cura di Arcangelo Sapio, Sindaco di Carosino, e Francesco Donatelli, vicepresidente Gal Colline Joniche.

A seguire sono previsti gli approfondimenti tematici: su “Alimentazione e salute: volano dello sviluppo locale” interverrà Gianluigi Cesari, Direttore scientifico NEPRI Srl e ricercatore dell’Istituto Agronomico del Mediterraneo, nonché esperto di agricoltura e sviluppo rurale; l’approfondimento su “I semi delle varietà locali, l’agro biodiversità e la sostenibilità ambientale” sarà curato da Salvatore Cifarelli dell’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del C.N.R., mentre il Naturopata Alfredino G. Romano interverrà su “Priorità naturale: guardare la propria vita con gli occhi della telecamera”.

Le conclusioni su “Per una possibile Smart Land: l’integrazione creativa tra contado e costa” saranno di Carla Sannicola, agente di sviluppo e ricercatrice sociale del Consorzio ASSTER. La manifestazione prevede poi un cooking show interattivo a cura dello chef e scrittore Massimo Vaglio e si concluderà con uno spettacolo musicale dei “BiFolk”.

admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

59 minuti ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

11 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

14 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

18 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

22 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago