Bonifica del SIN di Taranto: ecco a che punto siamo – I dati aggiornati a maggio 2016

TARANTO – Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato lo Stato delle procedure per la bonifica delle aree contaminate. Ci riferiamo ai Sin (Siti di Interesse Nazionale) tra i quali è compreso quello di Taranto (L. 426/98, D.M. 10/01/2000). I dati sono aggiornati al 19 maggio 2016, quindi freschissimi. Si tratta di ben 84 pagine ricche di informazioni su come procedono i lavori in ogni singolo Sito.

Cominciamo dalla situazione dell’iter procedurale relativo alla bonifica dei terreni. E prendiamo immediatamente i dati su Taranto. La percentuale di aree a terra caratterizzate rispetto alla superficie del SIN (4.383 ettari) è pari al 43%; la percentuale di aree a terra con progetto di messa in sicurezza/bonifica approvato è del 7%; la percentuale di aree con progetto di messa in sicurezza/bonifica approvato con decreto è sempre del 7%; la percentuale di aree con procedimento concluso è pari all’8% (sempre rispetto alla superficie Sin).

Ora passiamo ai dati riguardanti la bonifica della falda (Taranto). Percentuale di aree a terra caratterizzate: 43%; percentuale di aree a terra con progetto di messa in sicurezza/bonifica approvato: 8%;  percentuale di aree con progetto di messa in sicurezza/bonifica approvato con decreto: 8%; infine, percentuale di aree con procedimento concluso: 7%. Percentuali che meritano un approfondimento e un confronto con gli altri Sin italiani che faremo a breve. Nelle pagine 20 e 21 della relazione sono pubblicate le mappe che fotografano il SIN di Taranto in base allo stato di avanzamento dei lavori. La prima immagine che riportiamo è quella relativa alla bonifica dei terreni, la seconda si riferisce alla falda.

Del lungo e aspro cammino per attuare le bonifiche del SIN di Taranto, ci siamo occupati più volte su InchiostroVerde. Una delle notizie più recenti pubblicate dal nostro sito riguarda la decisione assunta dal Commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli, di procedere con ulteriori indagini sul mar Piccolo e sulla zona della Salina Grande (leggi qui).

La gara d’appalto per l’affidamento dei “Servizi relativi all’attuazione della campagna di indagini geognostiche finalizzata alla caratterizzazione geologico-stratigrafica, geotecnica ed ambientale delle aree ricomprese nel Mar Piccolo e nel suo intorno”, è stata aggiudicata tramite la Sogesid  il 5 maggio scorso alla Geoprove S.a.s. di Branca Loretta & C.

L’avvio dei lavori è previsto per la prima decade di giugno mentre la durata è stimata in 6 mesi. Al termine di questa ulteriore attività di indagine, si saprà certamente qualcosa di più sul livello di contaminazione della Salina Grande, area finora trascurata da studi e approfondimenti. Solo dopo si capirà se la sua permanenza nel perimetro dell’area Sin, con la conseguente necessità di avviare un’attività di bonifica, ha un senso oppure no.

Leggi tutte le nostre notizie sulle bonifiche: https://www.inchiostroverde.it/?s=bonifiche

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago