Aveva effettuato movimenti di terra in un’area ricadente nel territorio della Murgia laertina senza alcun titolo autorizzatorio. E’ stato pertanto deferito all’Autorità Giudiziaria dal Comando Stazione di Laterza del Corpo Forestale dello Stato un uomo della zona. L’area interessata dai lavori è stata sottoposta a sequestro, per evitare che si potessero aggravare le conseguenze del reato e ai fini di una eventuale confisca. La persona denunciata aveva eseguito livellamenti e riempimenti, con materiali diversi per morfologia da quelli tipicamente murgiani, senza munirsi preventivamente delle prescritte autorizzazioni edilizie e paesaggistiche.
L’area interessata dal sequestro, la cui estensione supera i diecimila metri quadrati, ricade nel territorio della Murgia laertina, caratterizzata da roccia calcarea sulla quale lo scorrere delle acque meteoriche ha creato, attraverso fenomeni erosivi, formazioni carsiche con tipici solchi e avvallamenti, andando a costituire un territorio di particolare pregio e per questo rientrante tra le bellezze naturali tutelate dal Vincolo Paesaggistico. I lavori eseguiti in tali aree, pertanto, necessitano di specifiche autorizzazioni, in assenza delle quali si configura, tra gli altri, il reato di distruzione o deturpamento di bellezza naturale.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…