Arpa Puglia: su un portale le previsioni di qualità dell’aria di Taranto e della regione

Arpa Puglia comunica attraverso una nota apparsa sul suo sito ufficiale che è possibile consultare il Sistema Previsionale di Qualità dell’Aria accedendo tramite il banner posizionato nell’apposita sezione del sito. Il banner conduce al portale (clicca qui) dedicato alle previsioni di qualità dell’aria. Di seguito alcune informazioni utili per capire come funziona questo servizio.

Previsioni

Il sistema modellistico produce giornalmente le previsioni dei campi di vento orari e dello stato della qualità dell’aria per il giorno corrente ed i due successivi. Ai sensi del D.Lgs 155/2010 vengono mostrate le concentrazioni massime orarie previste per il biossido di azoto (NO2), il biossido di zolfo (SO2) e per l’ozono (O3), la media massima giornaliera su 8 ore per il monossido di carbonio (CO) e l’O3 e le medie giornaliere per l’SO2 e il particolato fine (PM10). Le mappe di concentrazione prodotte dal modello fotochimico sono calcolate sul dominio regionale ad una risoluzione spaziale pari a 4km e sull’area di Taranto ad una risoluzione di 1km. L’utente può selezionare, quindi, l’area di interesse (Puglia e Taranto) e visionare i campi medi orari, massimi orari giornalieri e medi giornalieri in prossimità del suolo.

I Modelli

Il sistema elabora le previsioni dell’inquinamento mediante una serie di modelli tridimensionali allo stato dell’arte che simulano i processi chimico-fisici che coinvolgono gli inquinanti presenti in atmosfera: emissione, trasporto, trasformazioni chimiche e deposizione al suolo.

Dati di Input

La discesa di scala meteorologica viene fornita dal Servizio Agenti Fisici di Arpa Puglia mentre le condizioni al contorno per il modello fotochimico di dispersione, sono fornite dalle previsioni a scala nazionale del sistema QualeAria. Le emissioni contenute nell’inventario regionale (INEMAR) e nell’inventario nazionele (ISPRA) costituiscono la base di partenza per descrivere le sorgenti di inquinanti puntuali ed areali, mentre SURFPro provvede al calcolo delle emissioni naturali (polveri a seguito dell’azione del vento sui suoli e sui mari e composti organici non volatili prodotti dalla vegetazione).

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago