Nel mese di aprile 2016 la movimentazione delle merci nel porto di Taranto si è attestata sulle 2.553.276 tonn., facendo registrare un aumento del 30,8% rispetto ad aprile 2015, ossia un incremento pari a 600.881 tonnellate. L’incremento maggiore ha riguardato il traffico di rinfuse arrivate a 2.128.975 tonn. (+630.403 tonn, pari al +42%).
Tale andamento conferma e supera il trend positivo che ha caratterizzato l’anno 2016 fin dal suo inizio. Nel periodo gennaio-marzo, infatti, la percentuale di crescita si attestava sul +12%, mentre il volume dei traffici nel primo quadrimestre del 2016, pari a 8.384.543 tonnellate evidenzia un aumento del 17,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel dettaglio: la movimentazione totale di rinfuse solide e liquide – del primo quadrimestre 2016 – ha fatto registrare un incremento del 19% arrivando a 6.755.465 tonnellate. Anche la movimentazione delle merci varie (prodotti siderurgici finiti, pale eoliche, ecc.), è in aumento: 1.629.078 tonn.con +24,6% rispetto al primo quadrimestre del 2015 (+322.093 tonn.). Le navi arrivate e partite dal porto sono state, fino ad aprile, 699 unità (+27 rispetto all’anno precedente).
Inoltre, la scorsa settimana, l’Autorità Portuale ha avviato la prima fase del dialogo competitivo relativa alla procedura ad evidenza pubblica per l’assentimento di una o più concessioni afferenti il compendio denominato “Molo Polisettoriale” del Porto di Taranto. Detta fase terminerà entro la prima settimana di giugno e, successivamente, le società che hanno presentato proposte ritenute meritevoli di accoglimento, saranno invitate a formalizzare l’offerta finale. L’intera procedura dovrebbe concludersi entro la fine del mese di giugno. Contestualmente l’Autorità Portuale, insieme alla Prefettura e alle organizzazioni sindacali, è in attesa di ricevere la convocazione per un incontro a Roma in merito alla vertenza dei lavoratori della TCT srl in liquidazione.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…