Categories: ComunicatiFeatured

Cementir, la Fillea-Cgil denuncia la mancanza di relazioni sindacali

La Fillea-Cgil Taranto segnala le fortissime e crescenti preoccupazioni dei lavoratori all’interno dello stabilimento Cementir di Taranto. Preoccupazioni alimentate non solo dal perdurare della crisi che ha investito il settore del cemento e che ha portato ad una riduzione delle attività produttive, ma anche dalla oramai conclamata assenza di relazioni sindacali.

«Sono mesi – si legge in una nota a firma di Francesco Bardinella (segreteria provinciale) –  che le RSU ed i lavoratori chiedono, invano, specifici incontri alla Direzione aziendale su temi importanti quali: la gestione e la verifica della applicazione dei Contratti di solidarietà; la carenza di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti; la presentazione del Programma degli Investimenti per il sito di Taranto, che la Società si era impegnata a presentare nel corso di un incontro tenuto in data 11.12.2015 presso la sede locale di Confindustria e di cui ancora non c’è traccia. La Direzione Cementir non può sottrarsi dal confronto con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, i quali fino ad oggi hanno affrontato con grande senso di responsabilità una fase difficile che, purtroppo, non vede ancora segnali di miglioramento».

La Fillea-Cgil di Taranto ribadisce, pertanto, la richiesta di “una celere convocazione ed auspica che, alla recente richiesta di proroga della concessione demaniale marittima inviata alla Autorità Portuale di Taranto, propedeutica al mantenimento dell’insediamento produttivo, faccia seguito la presentazione di un Piano industriale che abbia l’obiettivo di un concreto rilancio dello Stabilimento e la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago