«La pronta risposta data da Dina Ravera, nel doppio suolo di Presidente di ASSTEL e Direttore Generale di H3G, per risolvere quanto da noi denunciato merita di essere segnalata positivamente perché il ruolo della committenza è fondamentale per il rispetto delle regole. Riteniamo importante, a questo punto, che si ponga fine alla vicenda garantendo a quei lavoratori condizioni contrattuali “normali”: la presa di posizione della controparte va in questo senso e lo apprezziamo. Ma qualora la vicenda dovesse chiudersi positivamente,non possiamo non denunciare il contesto: il Governo deve prendere una posizione ferma e chiara, comunicando agli ispettorati del lavoro del Paese che nei call center in outbound l’unico accordo applicabile è quello sottoscritto tra ASSTEL e Cgil-Cisl- Uil, mettendo fuori gioco chi invece, complice anche la debolezza delle istituzioni, produce accordi che vanno al ribasso sulla vita delle persone. Il Governo aveva preso questo impegno a dicembre: ad oggi non ci risultano passi ulteriori. I lavoratori dei call center sappiano che la battaglia è dura, ma noi vogliamo giocarcela sino a quando sarà vinta».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…