Uranio impoverito, sentenza storica: ministero della Difesa condannato per la morte di un soldato

Una strana coincidenza. Proprio nel giorno in cui è in visita all’Arsenale Militare di Taranto la Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito per trattare soprattutto la questione amianto, l’Osservatorio Militare diffonde un comunicato stampa su una sentenza storica della Corte di Appello di Roma che riportiamo integralmente.

Potrebbe mettere la parola fine la sentenza pubblicata oggi dalla Corte D’Appello di Roma su uno tra i primi casi in Italia che portò all’attenzione del mondo il problema dell’uranio impoverito. Giuseppina Vacca, madre di Salvatore Vacca morto a 23 anni per uranio impoverito e ricordata da tutti come la madre coraggio, ha ottenuto giustizia.

Esposto agli effetti dell’uranio impoverito senza “alcuna adeguata informazione sulla pericolosità e sulle precauzioni da adottare”; “la pericolosità delle sostanze prescinde dalla concentrazione”; “condotta omissiva di natura colposa dell’Amministrazione della Difesa”; “vi è compatibilità tra il caso ed i riferimenti provenienti dalla letteratura scientifica”; “esistenza di collegamento causale tra zona operativa ed insorgenza della malattia”; “comportamento colposo dell’autorità militare per non avere pianificato e valutato bene gli elementi di rischio”.

Questi sono solo alcuni dei principi contenuti in sentenza da cui emergono gravi inadempienze e la certezza assoluta del rapporto diretto di causa effetto tra l’esposizione all’uranio impoverito e le neoplasie che hanno portato alla morte 333 ragazzi ed oltre 3600 malati. In effetti questa è la 47^ sentenza di condanna ottenuta dall’Avv. Angelo Fiore Tartaglia dell’Osservatorio Militare nei confronti del Ministero della Difesa per omicidio colposo.

E’ stato un crescendo di presa d’atto da parte della Magistratura che oggi ha emesso questa sentenza unica in Europa che potrebbe chiudere definitivamente il caso uranio impoverito. Questa sentenza darà certamente una spinta maggiore alla missione di questa quarta Commissione Parlamentare che voleva essere l’ultima, come promesso dal Presidente Scanu e certamente lo sarà, considerata la sua sensibilità all’argomento e la determinazione di porre la parola fine alla questione.

La sentenza esce proprio alla vigilia dell’audizione in commissione d’inchiesta del Ministro Pinotti (prevista per giovedì), che certamente prenderà atto delle evidenti ed impetuose motivazioni in essa contenute. La sentenza definisce anche un ulteriore problema sollevato dal Ministero della Difesa sulla distinzione netta tra indennizzi (già ricevuti) e risarcimenti (sanciti in sede giudiziaria già in primo grado). Anche su un caso così complicato, che ha scavato un solco profondo nel terreno comune di Popolo e Istituzioni, la Magistratura ha saputo intervenire con determinazione e terzietà nell’argomento riportando in giusto equilibrio quella fiducia necessaria in un ordinamento democratico tra cittadini ed Istituzioni.

N.B. Secondo la sentenza, oltre all’indennizzo già ricevuto, le vittime o i loro familiari hanno diritto anche al risarcimento dei danni subiti. Per Salvatore Vacca è stato calcolato intorno a 1,8 milioni di euro.

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago