Meet Up Amici di Beppe Grillo Taranto: “Salviamo il Parco del Mirto. No al mercato”

I parchi naturali non sono un bazar, il verde si rispetta. È di questi giorni il suggerimento di un consigliere comunale di Taranto, di trasferire il mercato settimanale del quartiere Paolo VI dal luogo attuale ad una zona inclusa in un’area naturalistica denominata Parco del Mirto.

Il suddetto parco è stato completato quindici anni fa, partendo dalle richieste dei cittadini della zona ed è stato attrezzato e reso fruibile alla cittadinanza, dotato di attrezzature sportive, di svago, di gioco e di relax, di angoli culturali ed artistici, di strutture per l’alloggio degli animali selvatici che vi sostano e fornito di pannelli informativi sulla flora e la fauna presenti.

La funzione di questo Parco è la salvaguardia del verde urbano, del patrimonio naturalistico e del tempo libero per i cittadini. E,nonostante la negligenza delle Amministrazioni durante questi anni, che hanno permesso che il Parco si degradasse, l’opera dei cittadini della zona (la manutenzione, la cura del verde, la creazione di un orto urbano, l’allevamento di animali da cortile, ecc.) ha fatto sì che il Parco avesse ancora una grande attrattiva come zona.

Ci dispiace quando alla qualità delle iniziative dei cittadini viene contrapposta la mediocrità delle risposte delle istituzioni. Pare evidente che la cittadinanza è più coscienziosa rispetto alla classe politica che, attualmente, la rappresenta. Trasformare un’area di relax, di svago e di esplorazione della natura in un mercato è quanto di meno si possa pensare per qualificare il territorio; un mercato settimanale vuol dire centinaia di mezzi motorizzati che invadono una zona mettendo a rischio di danneggiamento le strutture ed il verde, togliendo spazio per la fruizione del luogo, creando intralcio al traffico, impregnando l’aria di gas di scarico; sfidiamo chiunque ad immaginare come sarebbe la Villa Peripato con un mercato settimanale all’interno di essa.

E allora cerchiamo di capire e di far sapere alla cittadinanza che le zone verdi sono una risorsa importantissima perché creano aggregazione, riposo, ossigenazione e purificazione dell'aria e contatto con la natura. Una città spesso sacrifica il verde urbano e Taranto forse è tra le più penalizzate in Puglia da questo punto di vista; per questo i cittadini attenti alla qualità della vita e alla sostenibilità dell'ambiente sapranno evitare questo errore perché considerano il verde uno degli elementi essenziali per far diventare Taranto un Comune virtuoso.

Meet Up Amici di Beppe Grillo Taranto

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago