Novità da Grottaglie: “Lavoro Agricolo Sociale” per tanti nuovi agricoltori

 

Ceare concrete opportunità di lavoro con l’agricoltura, la più antica forma di economia del territorio, reinterpretandola in una innovativa forma sociale, quella dell’agricoltura organica e rigenerativa. Questo è il cammino che da alcuni sta realizzando con successo l’Associazione di volontariato “Beni Comuni” di Grottaglie, che da oggi si sviluppa ulteriormente andando a interessare anche altri numerosi comuni della provincia jonica grazie al Progetto sperimentale “Lavoro Agricolo Sociale”.

Elaborato e presentato dalle progettiste Maria Teresa Marangi e Carmen Valente, il progetto è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ottavo nella graduatoria nazionale) mediante la “Direttiva Annualità 2014. Presentazione di progetti sperimentali di volontariato presentati dalle organizzazioni di volontariato”.

Il progetto “Lavoro Agricolo Sociale” sarà presentato pubblicamente domani, alle 18.30 nel Castello Episcopio di Grottaglie: moderati dalla commercialista e progettista Maria Teresa Marangi, interverranno Cosimo Fiorino, responsabile del progetto, Carmen Valente, consulente finanziario e progettista, e la naturalista Giuseppina Ettorre.

I saluti istituzionali saranno portati da Ciro Alabrese, Sindaco di Grottaglie, Francesco Riondino, presidente CSV Taranto, Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto e GAL Colline Joniche, e Cosimo De Carolis, presidente Associazione Beni Comuni. Seguirà un momento di degustazione di enogastronomia locale e un’esposizione fotografica a cura del laboratorio del Centro diurno EPASS. I principali ambiti di intervento del progetto “Lavoro Agricolo Sociale” sono cittadinanza attiva, legalità e corresponsabilità, nonché accoglienza e reinserimento socio-lavorativo di soggetti svantaggiati.

Il progetto parte dalla constatazione che sul nostro territorio c’è una forte propensione a impegnarsi in agricoltura, ma anche una grande paura di rimetterci economicamente; per tanti, inoltre, di fatto è impossibile investire in un’impresa anche una minima somma di denaro, semplicemente perché non la si possiede o perché la si sottrarrebbe alla famiglia.

Il progetto “Lavoro Agricolo Sociale” supporterà le persone ponendosi da ammortizzatore, nonché offrendo il necessario sostegno per l’avviamento, i collegamenti e i canali di vendita; in pratica si passa dalla promozione, formazione e sperimentazione dell’agricoltura organica e rigenerativa, al lavoro vero e proprio.

Questo progetto, infatti, rappresenta la naturale prosecuzione del progetto “Cantiere Agricolo Sociale”, sempre finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (arrivato primo in graduatoria nazionale) che, realizzato dalla stessa associazione Beni Comuni e scritto dalle medesime progettiste Maria Teresa Marangi e Carmen Valente, ha formato persone a nuove forme di agricoltura e recuperato gli antichi “saperi” dei contadini locali.

Il partenariato del progetto, soggetto capofila è l’Associazione “Beni Comuni” di Grottaglie, è particolarmente ampio e variegato: Assessorato alla Solidarietà del Comune di Grottaglie, Gal Colline Joniche, gli Istituti scolastici “Don Milani – Pertini” e “Don Bosco” di Grottaglie, la parrocchia e l’Azione cattolica della Chiesa “Madonna del Santo Rosario” di Grottaglie; la Cooperativa Diogene, l’APS Associazione Babele, l’Associazione Arci Grottaglie, l’Associazione di volontariato Sherwood, la WAT, l’Azienda Agricola Dimaggio Elena l’Azienda Agricola Marangi Ciro e la Bottega della Gastronomia di Antonio Cardea.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

5 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

12 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

19 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago