TARANTO – “Oggi si sente più presidente della Regione o pubblico ministero?”. Una domanda che ha un po’ irritato il presidente della Regione Puglia Michele Emliano quella posta da un giornalista nell’aula Alessandrini della Corte d’Assise di Taranto, dove questa mattina ha avuto inizio il processo per il presunto disastro ambientale causato dall’Ilva.
«La Regione Puglia è parte civile in questo processo e quindi lo seguirà con attenzione – ha detto Emiliano – ci coordineremo nell’attività istruttoria con la Procura della Repubblica e con le parti civili. Cercheremo di consentire al processo di procedere più velocemente possibile. Poi la Regione Puglia farà le sue richieste di risarcimento danni nei confronti degli imputati che riterrà responsabili».
Durante la mattinata, sono state presentate alcune decine di nuove costituzioni di parte civile. Il presidente Michele Petrangelo, dopo il lungo appello, ha letto anche le istanze di costituzione di parte civile (compresa quella del comitato ‘Cittadini e lavoratori liberi e pensanti’) che erano state depositate nel processo, poi regredito all’udienza preliminare per un vizio procedurale.
L’avvocato Pasquale Annicchiarico, difensore di Nicola Riva, ha presentato eccezione di nullità perché si tratta di richieste di costituzione in giudizio non presenti nell’atto di citazione del nuovo processo. Hanno chiesto di costituirsi parte civile anche l’Asl di Taranto, famigliari di cittadini morti di tumore, il Fondo antidiossina, rappresentanti di cooperative e di organizzazioni onlus. Unico imputato presente in aula, l’avvocato Francesco Perli, uno dei legali della gestione Riva.
L’approfondimento sull’udienza odierna sarà curato da Nicola Sammali.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…