Appresa oggi della condanna definitiva a sei anni e tre mesi da parte dalla Cassazione per il rogo in cui morirono a Torino gli operai della Thyssen, Marco Pucci, attuale direttore centrale dell’Ilva e responsabile delle partecipate, si è sospeso dalla funzione e dalla retribuzione. Lo ha comunicato lo stesso Pucci ai commissari dell’Ilva, Gnudi, Laghi e Carrubba. Ne dà notizia l’Agi. Leggi anche: https://www.inchiostroverde.it/rogo-alla-thyssen-la-cassazione-conferma-le-sei-condanne/
Intorno al nome di Pucci, era divampata una forte polemica nello scorso mese di gennaio, quando i commissari straordinari dell’Ilva lo avevano nominato direttore generale (al posto di Massimo Rosini) per gestire la fase di trasferimento degli asset della società. Una nomina durata solo 48 ore. D’altronde, il manager era già stato condannato in primo e secondo grado nello stesso processo. Le proteste spinsero il manager a non accettare l’offerta con questa motivazione: «Preferisco attendere l’esito del ricorso in Cassazione sul processo che mi ha visto condannato ingiustamente per il tragico incidente alla Thyssen di Torino» (leggi qui). Era passato quindi ad un altro incarico: responsabile delle partecipate Ilva. Ruolo che lascia oggi come conseguenza della condanna definitiva.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…