Diabete, il consigliere regionale Perrini (CoR) presenta interrogazione

Il consigliere regionale Renato Perrini (CoR) ha presentato un’interrogazione, protocollata ieri mattina, con la quale si invita la Regione Puglia, a predisporre una circolare per la prescrizione e la rimborsabilità del Sensore Glicemico, in modo da avviare un processo di inserimento nei livelli essenziali di assistenza.

Si tratta di un sistema di monitoraggio della glicemia del tutto innovativo, che consente di controllare facilmente il glucosio sfruttando una tecnologia avanzata con sensori da indossare, senza usare lancette o aghi e senza pungere il dito.  Nell’interrogazione si chiede anche di dedicare maggior attenzione al bambino diabetico, e di promuovere idonee informazioni in merito al diabete giovanile all’interno delle realtà scolastiche.

“In Puglia, analogamente a quanto è accaduto a livello nazionale – si legge nell’interrogazione – il dato di prevalenza del diabete è cresciuto negli ultimi anni, passando dal 5,4% nel 2003 all’attuale 6,5%, per un totale di 270.000 diabetici, vale a dire, 1 pugliese ogni 15. Numeri destinati ad aumentare in futuro, in considerazione dell’alto tasso di obesità, soprattutto tra giovani e giovanissimi, che in Puglia fa registrare un’incidenza del 30% nella fascia d’età 6-17 anni, rispetto a una media nazionale del 25%.

Si stima, inoltre, che ci sia un ulteriore 2% della popolazione, intorno alle 90.000 persone, con diabete non diagnosticato. Non ci sono differenze significative relativamente alla prevalenza del diabete tra le ASL regionali, con un range che varia dal 4% nelle province di Bari e Barletta- Andria-Trani (BAT) al 6% delle province di Taranto e Foggia. Altro dato rilevante è che la Puglia ha il primato in Italia per numero di ricoveri per diabete come diagnosi principale. La mortalità per diabete mellito è più alta della media nazionale, con un tasso di 4,57 per 10.000 abitanti a fronte di un tasso nazionale di 3,38 per 10.000 abitanti. Nella ASL BAT, nel nord barese e in alcuni comuni della ASL di Taranto, questo fenomeno è più rilevante”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago