Ilva, Cisl e Fim in audizione: «No a vendita a spezzatino. Garantire occupazione»

Si è tenuta oggi l’audizione alla Camera dei deputati sulle procedure di cessione Ilva. In continuità con quanto richiesto dai lavoratori con lo sciopero del 10 febbraio 2016, le organizzazioni sindacali sono state ascoltate dalla X commissione attività produttive in merito alla vendita dell’Ilva. Si è fatto il punto sulla condizione globale di sovracapacità produttiva mondiale ma soprattutto sullo stato dello stabilimento.

«Il prolungarsi dell’amministrazione straordinaria – scrivono i segretari generali della Cisl Taranto Brindisi, Antonio Castellucci, e Fim-Cisl Taranto Brindisi, Valerio D’Aló – sta di fatto rallentano la realizzazione dell’ Aia e l’ordinaria manutenzione degli impianti oramai non in grado di garantire gli standard di produzione e di sicurezza a causa del depauperamento delle strutture. Si ribadisce, prossimi a conoscere le cordate, la necessità che la vendita non si realizzi a spezzatino, che vengano garantiti i livelli occupazionali sia interni che dell’indotto e dell’appalto».

«Consapevoli dell’impegno del Governo che ha definito strategico il settore siderurgico per la manifattura italiana, al di là del nome – aggiungono i sindacalisti – l’interesse è che venga garantito il piano di ambientalizzazione ed il piano industriale che passa per una composizione di cordata di un soggetto siderurgico che abbia come suggello di garanzia l’interesse pubblico tramite Cdp. Chiediamo di essere ascoltati perché ci misuriamo da anni su questi problemi e su Taranto politica e sindacato devono evitare speculazioni sulla vicenda Ilva. Questa audizione sarà poi trasmessa ai commissari e a chi dovrà seguire da vicino la vicenda. Valutiamo con positività che il Governo con questa audizione abbia dato seguito a quanto richiesto dai lavoratori con lo sciopero del 10 febbraio ribadendo la necessità di fare in fretta e di procedere in questa fase di pari passo con le organizzazioni sindacali».

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

2 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

7 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

9 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

18 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago