Fermiamo il TTIP: anche i medici Isde di Taranto alla marcia contro le logiche del profitto

Più di diecimila partecipanti alla manifestazione anti Ttip (leggi qui) di ieri pomeriggio a Roma. Una folla partita da piazza della Repubblica e giunta a piazza San Giovanni con un corteo pacifico e allegro che ha attraversato le vie della Capitale e formato da gente arrivata da ogni parte d’Italia. Il rosso predominava tra i partecipanti: bandiere di Rifondazione Comunista, CGIL, Unione Sindacale Italiana, sventolavano numerosissime. Una vera e propria mobilitazione della sinistra più radicale che identifica nel progetto Ttip il tentativo estremo del capitalismo mondiale di rendere i popoli schiavi del profitto e delle multinazionali.

In questo fiume rosso spiccava anche il bianco delle bandiere dei Cinque Stelle che, compatti in una parte del corteo, quasi a sottolineare la chiusura a qualunque alleanza, facevano sentire i loro slogan contro il governo Renzi e innalzavano un enorme striscione con la scritta “ELEZIONI SUBITO”. Abbastanza numerosi anche i gruppi di cattolici arrivati a Roma su iniziativa di diverse diocesi nazionali, segno evidente che Papa Francesco è riuscito a far crescere nelle parrocchie l’attenzione su temi di politiche economiche mondiali che portano sempre più verso lo sfruttamento delle persone a vantaggio del profitto.

Un’alleanza tra sinistra e cattolici che si consolida sempre più e che vede nel Papa la voce della denuncia delle ingiustizie verso i più deboli del mondo. Presenti anche i Verdi, tra le poche forze politiche, insieme a 5 Stelle e Rifondazione, a protestare contro il trattato transatlantico di cui, nelle segrete stanze del potere, Stati Uniti ed Europa discutono. Un pezzetto di Taranto sfilava nel corteo, rappresentato dai medici dell’ISDE con il loro striscione di denuncia contro ogni tentativo di privatizzazione della sanità.

Tanta solidarietà per i medici di Taranto da parte di altri partecipanti al corteo e tante interviste dei giornalisti presenti, segno che la città ionica, con le sue problematiche ambientali e con la grande mobilitazione che l’ha vista protagonista in questi anni, è diventata simbolo nazionale della denuncia del rischio ambientale. Manifestazione anti Ttip riuscita, quindi? Sicuramente sì in termini di numero di partecipanti, anche se siamo ben lontani dai 250.000 che hanno recentemente sfilato a Berlino, ma c’è da fare qualche considerazione meno ottimistica.

A sfilare a Roma vi erano solo cittadini appartenenti a movimenti, associazioni sindacali, partiti. Quasi tutti sotto il simbolo di una bandiera e cioè di una organizzazione che ha mobilitato i propri iscritti. Mancavano quasi del tutto i cittadini svincolati da sigle, le persone comuni che avessero sentito il bisogno di protestare autonomamente unendosi al corteo. La sensazione è che la gente comune sia molto lontana dal conoscere il problema Ttip, complice una informazione finora scarsa sul tema. Sarà compito delle forze attive, presenti ieri alla manifestazione, cercare di allargare la discussione su ciò che comporterebbe l’approvazione del trattato transatlantico , coinvolgendo i cittadini politicamente non “attivi” per rompere il muro dell’indifferenza su una problematica che ha un ordine di grandezza mondiale e che potrebbe stravolgere i nostri stili di vita e i nostri diritti.

Giuseppe Aralla

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago