«Lavorare all’Ilva di Taranto continua ad essere particolarmente rischioso. A fronte di dati che indicherebbero una riduzione degli incidenti nello stabilimento, è doveroso ricordare che il colosso dell’acciaio è attivo oggi al 30% delle proprie potenzialità. Questo significa che, nonostante tutto, gli infortuni non sono per nulla calati, bensì aumentati». Lo afferma la deputata tarantina Vincenza Labriola, capogruppo del Gruppo Misto in commissione Lavoro alla Camera, commentando la risposta del sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano all’interrogazione presentata in commissione. «Non sono per nulla soddisfatta – aggiunge Labriola – dell’approssimazione mostrata dal Governo, che sembra non essere in grado di affrontare con il dovuto senso di responsabilità un’emergenza mai venuta meno. L’Ilva deve essere un’azienda sicura. I recenti incidenti, l’incendio di Pasquetta, evidenziano una pericolosità manifesta, per i lavoratori e per la città». (Ansa)
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…