«Lavorare all’Ilva di Taranto continua ad essere particolarmente rischioso. A fronte di dati che indicherebbero una riduzione degli incidenti nello stabilimento, è doveroso ricordare che il colosso dell’acciaio è attivo oggi al 30% delle proprie potenzialità. Questo significa che, nonostante tutto, gli infortuni non sono per nulla calati, bensì aumentati». Lo afferma la deputata tarantina Vincenza Labriola, capogruppo del Gruppo Misto in commissione Lavoro alla Camera, commentando la risposta del sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano all’interrogazione presentata in commissione. «Non sono per nulla soddisfatta – aggiunge Labriola – dell’approssimazione mostrata dal Governo, che sembra non essere in grado di affrontare con il dovuto senso di responsabilità un’emergenza mai venuta meno. L’Ilva deve essere un’azienda sicura. I recenti incidenti, l’incendio di Pasquetta, evidenziano una pericolosità manifesta, per i lavoratori e per la città». (Ansa)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…