De Carlo Infissi, Fillea-Cgil Taranto: recupero del Tfr per una parte dei lavoratori licenziati

TARANTO – Si è svolto oggi un incontro tra Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e la “De Carlo Infissi S.p.a.”, per esaminare l’attuale andamento dell’azienda in Concordato preventivo dal 4 giugno 2014.

«La profonda crisi che ha colpito il settore edile sin dal 2008 – spiega Francesco Bardinella (segreteria provinciale Fillea-Cgil Taranto) – ha avuto pesanti ripercussioni sull’azienda che, esauriti tutti gli ammortizzatori sociali, ha dovuto ricorrere ad una procedura di mobilità col successivo licenziamento di ben 130 lavoratori su un organico di poco superiore alle 200 unità.

Ad oggi si registra una tenuta nel settore, con un fatturato in linea con quello dell’anno passato nonostante una lieve ripresa del portafoglio ordini, frutto di piccole commesse acquisite sia sul mercato interno sia su quello estero (Francia,Israele e USA). Entro la settimana prossima l’azienda sarà nelle condizioni di poter avviare le procedure per consentire a parte dei lavoratori colpiti dal dramma del licenziamento di poter recuperare il proprio TFR».

La Fillea-Cgil ha chiesto ed ottenuto di poter avere un continuo monitoraggio sull’andamento dell’azienda, auspicando in una ripresa significativa del settore in grado di ristabilire un clima di serenità e speranza per il futuro dei lavoratori attualmente in forza, dotati di alta professionalità che ha consentito alla De Carlo di diventare leader mondiale, ed eventualmente provare a recuperare parte della forza lavoro attualmente in mobilità.

«Ovviamente – aggiunge Bardinella – la ripresa del settore edile passa da precise e determinanti politiche che in primis il Governo deve mettere in campo, cosi come rivendichiamo da tempo e così come abbiamo avuto modo di ribadire al Ministero delle infrastrutture in un confronto tenuto ieri, al termine del quale abbiamo ottenuto l’apertura di tre tavoli di lavoro su Osservatorio delle Opere, politiche industriali e politiche della contrattazione e che per quanto riguarda il territorio della Provincia di Taranto passa dalla piena attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo».

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago