De Carlo Infissi, Fillea-Cgil Taranto: recupero del Tfr per una parte dei lavoratori licenziati

TARANTO – Si è svolto oggi un incontro tra Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e la “De Carlo Infissi S.p.a.”, per esaminare l’attuale andamento dell’azienda in Concordato preventivo dal 4 giugno 2014.

«La profonda crisi che ha colpito il settore edile sin dal 2008 – spiega Francesco Bardinella (segreteria provinciale Fillea-Cgil Taranto) – ha avuto pesanti ripercussioni sull’azienda che, esauriti tutti gli ammortizzatori sociali, ha dovuto ricorrere ad una procedura di mobilità col successivo licenziamento di ben 130 lavoratori su un organico di poco superiore alle 200 unità.

Ad oggi si registra una tenuta nel settore, con un fatturato in linea con quello dell’anno passato nonostante una lieve ripresa del portafoglio ordini, frutto di piccole commesse acquisite sia sul mercato interno sia su quello estero (Francia,Israele e USA). Entro la settimana prossima l’azienda sarà nelle condizioni di poter avviare le procedure per consentire a parte dei lavoratori colpiti dal dramma del licenziamento di poter recuperare il proprio TFR».

La Fillea-Cgil ha chiesto ed ottenuto di poter avere un continuo monitoraggio sull’andamento dell’azienda, auspicando in una ripresa significativa del settore in grado di ristabilire un clima di serenità e speranza per il futuro dei lavoratori attualmente in forza, dotati di alta professionalità che ha consentito alla De Carlo di diventare leader mondiale, ed eventualmente provare a recuperare parte della forza lavoro attualmente in mobilità.

«Ovviamente – aggiunge Bardinella – la ripresa del settore edile passa da precise e determinanti politiche che in primis il Governo deve mettere in campo, cosi come rivendichiamo da tempo e così come abbiamo avuto modo di ribadire al Ministero delle infrastrutture in un confronto tenuto ieri, al termine del quale abbiamo ottenuto l’apertura di tre tavoli di lavoro su Osservatorio delle Opere, politiche industriali e politiche della contrattazione e che per quanto riguarda il territorio della Provincia di Taranto passa dalla piena attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo».

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

4 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

17 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

24 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago