De Carlo Infissi, Fillea-Cgil Taranto: recupero del Tfr per una parte dei lavoratori licenziati

TARANTO – Si è svolto oggi un incontro tra Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e la “De Carlo Infissi S.p.a.”, per esaminare l’attuale andamento dell’azienda in Concordato preventivo dal 4 giugno 2014.

«La profonda crisi che ha colpito il settore edile sin dal 2008 – spiega Francesco Bardinella (segreteria provinciale Fillea-Cgil Taranto) – ha avuto pesanti ripercussioni sull’azienda che, esauriti tutti gli ammortizzatori sociali, ha dovuto ricorrere ad una procedura di mobilità col successivo licenziamento di ben 130 lavoratori su un organico di poco superiore alle 200 unità.

Ad oggi si registra una tenuta nel settore, con un fatturato in linea con quello dell’anno passato nonostante una lieve ripresa del portafoglio ordini, frutto di piccole commesse acquisite sia sul mercato interno sia su quello estero (Francia,Israele e USA). Entro la settimana prossima l’azienda sarà nelle condizioni di poter avviare le procedure per consentire a parte dei lavoratori colpiti dal dramma del licenziamento di poter recuperare il proprio TFR».

La Fillea-Cgil ha chiesto ed ottenuto di poter avere un continuo monitoraggio sull’andamento dell’azienda, auspicando in una ripresa significativa del settore in grado di ristabilire un clima di serenità e speranza per il futuro dei lavoratori attualmente in forza, dotati di alta professionalità che ha consentito alla De Carlo di diventare leader mondiale, ed eventualmente provare a recuperare parte della forza lavoro attualmente in mobilità.

«Ovviamente – aggiunge Bardinella – la ripresa del settore edile passa da precise e determinanti politiche che in primis il Governo deve mettere in campo, cosi come rivendichiamo da tempo e così come abbiamo avuto modo di ribadire al Ministero delle infrastrutture in un confronto tenuto ieri, al termine del quale abbiamo ottenuto l’apertura di tre tavoli di lavoro su Osservatorio delle Opere, politiche industriali e politiche della contrattazione e che per quanto riguarda il territorio della Provincia di Taranto passa dalla piena attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo».

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

6 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

8 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

21 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago