Bonifiche, Corbelli e RemTech Expo siglano convenzione per l’area di Taranto

RemTech Expo, l’evento organizzato da Ferrara Fiere Congressi (21-23 settembre), affianca sempre più strettamente il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, con cui nelle scorse ore, a Napoli, ha siglato una convenzione. L’obiettivo è quello di realizzare una piattaforma comune che porti a selezionare le migliori tecnologie e a dare vita a un laboratorio ambientale in scala 1:1 per la rigenerazione e lo sviluppo dell’area di crisi ambientale di Taranto.

“Il progetto avviato in stretta sinergia con il Commissario Vera Corbelli – sottolinea Silvia Paparella, project manager di RemTech Expo – è molto ambizioso, complesso e oserei dire pionieristico, perché rappresenta il primo esempio, in Europa, di sperimentazione su queste tematiche su scala reale e il primo su un territorio così vasto come quello di Taranto, dove agiscono forti pressioni ambientali”.

La piattaforma servirà a misurare sul campo l’efficacia di un approccio innovativo alla riqualificazione del territorio, con il supporto delle tecnologie più promettenti e il contributo anche delle imprese di RemTech Expo, portatrici di know-how altamente specializzati. Le fasi iniziali del progetto e i primi risultati raccolti saranno illustrati a inizio settembre a Taranto, in occasione di una tavola rotonda che coinvolgerà i massimi esperti del settore.

La convenzione firmata col Commissario Straordinario segna un ulteriore avanzamento nel percorso che RemTech Expo, il principale punto di riferimento, in Italia, sui temi della bonifica, della riqualificazione, della tutela e del recupero, ha iniziato a costruire a partire da “Taranto oltre l’ILVA”, l’appuntamento promosso nel settembre 2015 nel capoluogo pugliese, in collaborazione con il Politecnico di Bari e il Commissario Straordinario, per mettere a punto modalità innovative e sostenibili legate alla presenza di insediamenti industriali strategici.

Più recentemente, lo scorso gennaio, ancora a Taranto, RemTech è stato tra i promotori della giornata di studio “Bonifica di siti contaminati e tecnologie di risanamento ambientale”, insieme alla Società Chimica Italiana di Taranto, all’Autorità Portuale di Taranto, all’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR, all’Ordine degli Ingegneri di Taranto e all’Università di Bari, per approfondire le recenti normative e le nuove tecnologie in materia di bonifica di siti marini contaminati.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago