Bonifiche, Corbelli e RemTech Expo siglano convenzione per l’area di Taranto

RemTech Expo, l’evento organizzato da Ferrara Fiere Congressi (21-23 settembre), affianca sempre più strettamente il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, con cui nelle scorse ore, a Napoli, ha siglato una convenzione. L’obiettivo è quello di realizzare una piattaforma comune che porti a selezionare le migliori tecnologie e a dare vita a un laboratorio ambientale in scala 1:1 per la rigenerazione e lo sviluppo dell’area di crisi ambientale di Taranto.

“Il progetto avviato in stretta sinergia con il Commissario Vera Corbelli – sottolinea Silvia Paparella, project manager di RemTech Expo – è molto ambizioso, complesso e oserei dire pionieristico, perché rappresenta il primo esempio, in Europa, di sperimentazione su queste tematiche su scala reale e il primo su un territorio così vasto come quello di Taranto, dove agiscono forti pressioni ambientali”.

La piattaforma servirà a misurare sul campo l’efficacia di un approccio innovativo alla riqualificazione del territorio, con il supporto delle tecnologie più promettenti e il contributo anche delle imprese di RemTech Expo, portatrici di know-how altamente specializzati. Le fasi iniziali del progetto e i primi risultati raccolti saranno illustrati a inizio settembre a Taranto, in occasione di una tavola rotonda che coinvolgerà i massimi esperti del settore.

La convenzione firmata col Commissario Straordinario segna un ulteriore avanzamento nel percorso che RemTech Expo, il principale punto di riferimento, in Italia, sui temi della bonifica, della riqualificazione, della tutela e del recupero, ha iniziato a costruire a partire da “Taranto oltre l’ILVA”, l’appuntamento promosso nel settembre 2015 nel capoluogo pugliese, in collaborazione con il Politecnico di Bari e il Commissario Straordinario, per mettere a punto modalità innovative e sostenibili legate alla presenza di insediamenti industriali strategici.

Più recentemente, lo scorso gennaio, ancora a Taranto, RemTech è stato tra i promotori della giornata di studio “Bonifica di siti contaminati e tecnologie di risanamento ambientale”, insieme alla Società Chimica Italiana di Taranto, all’Autorità Portuale di Taranto, all’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR, all’Ordine degli Ingegneri di Taranto e all’Università di Bari, per approfondire le recenti normative e le nuove tecnologie in materia di bonifica di siti marini contaminati.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

5 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

12 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

19 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago