A Taranto la nave da crociera della Thomson Cruises per la stagione estiva 2017

E’ pervenuta ieri alla presidenza dell’Autorità Portuale la formale conferma dell’inserimento del porto di Taranto negli itinerari della stagione estiva 2017 della Thomson Cruises, compagnia di navigazione anglosassone nel settore del traffico crocieristico.

La comunicazione del definitivo calendario degli approdi è stata inviata dalla Italian Cruises Shipping Services srl, in rappresentanza di Intercruises agenzia generale dell’armatore, che ha confermato la prenotazione effettuata per il tramite dell’agente marittimo raccomandatario Ionian Shipping Consortium.

La nave THOMSON SPIRIT effettuerà nel 2017 sette approdi nel nostro porto nell’ambito dell’itinerario individuato dalla importante Compagnia crocieristica. In occasione di ciascuna toccata, l’Operatore segnala l’arrivo da Messina e la successiva partenza con destinazione Igoumenitsa (Grecia). la THOMSON SPIRIT è una nave battente bandiera di Malta della lunghezza di 214.65 metri con 10 ponti. Ha una capacità di 1.400 passeggeri oltre ad un equipaggio di 520 persone.

E’ un risultato fortemente atteso per la nostra comunità portuale e per l’intero territorio jonico raggiunto attraverso una articolata azione di pianificazione e promozione dello scalo e delle bellezze culturali e paesaggistiche che la nostra terra può offrire ai crocieristi.

Tale attività di promozione – tesa alla diversificazione dei traffici – è stata condotta, dall’Autorità Portuale, in contesti specializzati e presso operatori internazionali del comparto marittimo/turistico. Il Porto di Taranto, ha aderito, ad esempio, a prestigiose associazioni internazionali (CLIA e MEDCRUISES) cui fanno capo le maggiori compagnie di navigazione del settore crociere e i decision maker della Cruise Community a livello globale.

Ovviamente questo è solo un punto di partenza – afferma il Commissario Straordinario del Porto di Taranto – poiché c’è ancora tanto da fare affinché tale primo obiettivo raggiunto diventi un risultato consolidato. La nostra città ha bisogno di rafforzare un proprio brand di destinazione turistica d’eccellenza e il mercato crocieristico offre tale possibilità poiché è un settore strategico che genera concrete ricadute a beneficio di tutta la filiera culturale e commerciale connessa all’ospitalità.

La sinergia con gli altri porti della Regione Puglia consentirà di acquisire maggiori e differenti   traffici crocieristici in base alla rispettiva localizzazione geografica ed alla prossimità con le diverse rotte intercettabili. Con riferimento alle attività di programmazione ed infrastrutturazione, preannuncia Sergio Prete, entro fine mese si apriranno i cantieri per la realizzazione del Centro Servizi Polivalente la cui realizzazione consentirà di dare una rinnovata immagine al Molo San Cataldo, area destinata ad accogliere turisti e passeggeri, avviando la riqualificazione della porzione di porto più prossima al Borgo finalizzata alla futura realizzazione del c.d. waterfront.

A tal proposito è di particolare rilievo, oltre che tempestiva, la importante azione delle varie Istituzioni nazionali, regionali e locali per lo sviluppo storico-culturale del territorio jonico e della città di Taranto in particolare. I progetti legati al CIS per l’area jonica e la rinnovata azione propulsiva dei musei – soprattutto del MarTA – del Castello Aragonese e delle ulteriori iniziative pubbliche e private, agevoleranno il posizionamento della città e del porto nelle filiere turistiche.

L’Autorità Portuale ha in animo di tenere informata la cittadinanza sulle iniziative che intende mettere in atto al fine di coinvolgere anche le istituzioni locali, ciascuna per propria competenza, affinchè sin da ora si pianifichi in maniera sinergica un percorso mirato ad individuare le azioni necessarie per dare accoglienza appropriata ai   crocieristi che dal prossimo anno arriveranno per visitare la nostra città e le aree limitrofe, ivi comprese quelle della città di Matera. (Nota stampa)

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

24 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago