«Me l’hanno chiesto ma a queste condizioni è impossibile per chiunque: la può prendere solo una grande azienda che fa quel lavoro, sempre che riesca a gestirla perché in Italia comandano i politici ed è difficile per un investitore». Lo afferma l’azionista di riferimento di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, a proposito di un suo coinvolgimento in una cordata che possa ‘salvarè l’Ilva. «Io avrei partecipato, ma deve essere condotta da una grande azienda che ha questa esperienza: allora una partecipazione» sarebbe stata possibile. Arvedi non è sufficiente? «Non è un grande azienda: l’Ilva viveva quando faceva 9 milioni di tonnellate e ora ne fa la metà: c’è bisogno – risponde Del Vecchio a margine dell’assemblea Luxottica – di un grande gruppo internazionale. Lo Stato non può nazionalizzarla perché l’Europa non glielo permette: le persone che dovrebbero essere interessate a salvarla sono i politici, ma anche gli amministratori locali sarebbero i primi contrari se dovesse arrivare una grande azienda». (Ansa)
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…