Il Meetup Pulsano ha recentemente invitato l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ecclesia a non lasciarsi scappare l’opportunità di riutilizzare le acque reflue del depuratore consortile di Pulsano e Leporano a fini irrigui, presentando la manifestazione di interesse all’Azione 6.4.3 “Infrastrutture per il pretrattamento, stoccaggio e riutilizzo delle acque reflue depurate” del POR PUGLIA FESR FSE 2014/2020.
L’ Azione 6.4.3 prevede risorse finanziarie specificatamente rivolte all’attuazione delle misure infrastrutturali, in conformità al Piano di Tutela delle Acque della Regione Puglia, finalizzate sia al raggiungimento degli obiettivi di qualità dei corpi idrici che al mantenimento delle condizioni di biodiversità degli habitat dei siti Natura 2000, attraverso l’avvio all’esercizio dei sistemi di recupero e riutilizzo delle acque reflue urbane depurate, quali:
Il nuovo depuratore consortile di contrada La Palata è attualmente privo del modulo di affinamento acque per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. Il Meetup Pulsano, pertanto, invita l’Amministrazione pulsanese a verificare se entro un raggio di 5km dall’impianto di depurazione sia già esistente una rete di distribuzione da fonti di approvvigionamento convenzionali di risorsa idrica destinata alle utenze per le destinazioni d’uso ammissibili ai sensi del Regolamento Regionale n.8/12, ovvero un’area individuata per il riutilizzo ambientale, condizione imprescindibile per poter accedere ai finanziamenti.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…