Categories: ComunicatiFeatured

Meetup Pulsano: “Il Comune riutilizzi le acque reflue del depuratore consortile”

Il Meetup Pulsano ha recentemente invitato l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Ecclesia a non lasciarsi scappare l’opportunità di riutilizzare le acque reflue del depuratore consortile di Pulsano e Leporano a fini irrigui, presentando la manifestazione di interesse all’Azione 6.4.3 “Infrastrutture per il pretrattamento, stoccaggio e riutilizzo delle acque reflue depurate” del POR PUGLIA FESR FSE 2014/2020.

L’ Azione 6.4.3 prevede risorse finanziarie specificatamente rivolte all’attuazione delle misure infrastrutturali, in conformità al Piano di Tutela delle Acque della Regione Puglia, finalizzate sia al raggiungimento degli obiettivi di qualità dei corpi idrici che al mantenimento delle condizioni di biodiversità degli habitat dei siti Natura 2000, attraverso l’avvio all’esercizio dei sistemi di recupero e riutilizzo delle acque reflue urbane depurate, quali:

  • Adeguamento degli impianti di depurazione/affinamento ad un livello di trattamento finalizzato al riutilizzo ai sensi del D.M. n. 185/03, ovvero, del Regolamento regionale n. 8/2012;
  • Interventi di collettamento delle acque reflue trattate alle reti di distribuzione e/o aree di recupero ambientale;
  • Interventi di accumulo artificiale o naturale finalizzati al recupero irriguo e/o ambientale;
  • Interventi di rifunzionalizzazione di reti irrigue esistenti ai sensi del Regolamento regionale n. 8/2012;

Il nuovo depuratore consortile di contrada La Palata è attualmente privo del modulo di affinamento acque per il riutilizzo delle acque reflue in agricoltura. Il Meetup Pulsano, pertanto, invita l’Amministrazione pulsanese a verificare se entro un raggio di 5km dall’impianto di depurazione sia già esistente una rete di distribuzione da fonti di approvvigionamento convenzionali di risorsa idrica destinata alle utenze per le destinazioni d’uso ammissibili ai sensi del Regolamento Regionale n.8/12, ovvero un’area individuata per il riutilizzo ambientale, condizione imprescindibile per poter accedere ai finanziamenti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago