Tra meno di 15 anni un’auto nuova su sette avrà il pilota automatico

Se oggi la guida autonoma è nella sua fase di sperimentazione, fra meno di quindici anni un’auto nuova su sette sarà dotata di pilota automatico o di dispositivi con “forti caratteristiche di automazione”. A prevedere il successo di questa tecnologia sono gli analisti di Frost&Sullivan, secondo cui, appunto, entro il 2030 oltre il 14% dei veicoli ne sarà dotato. Nello studio intitolato “Strategic Outlook of Global Autonomous Driving Market in 2016”, viene poi sottolineato come l’80% delle case automobilistiche stia cercando di finalizzare la propria “roadmap” per l’automazione tecnologica entro la fine di quest’anno.

Al momento molti costruttori puntano a far “digerire” l’avvento delle nuove tecnologie agli automobilisti più diffidenti sottolineandone i vantaggi in termini di sicurezza. E’ interessante notare come per i ricercatori di Frost&Sullivan “l’esigenza di ridurre gli incidenti stradali e di migliorare l’esperienza dei pendolari non sarà un fattore rilevante per l’adozione della guida automatica; invece, le case automobilistiche saranno spinte dall’esigenza di forgiare le migliori partnership e costruire un ecosistema affidabile con diverse entità che possano fornire valore a diversi livelli”.

In relazione allo sviluppo di questa tecnologia e alla sua possibilità di diffusione su scala globale lo studio, che fa parte del programma Automotive & Transportation Growth Partnership Service, sottolinea la necessità dell’adozione di standard comuni: “Le aziende si stanno impegnando per riuscire a offrire capacità di visione in diverse condizioni di guida a un prezzo ragionevole, ma il software e le capacità di validazione attuali non sono sufficienti per sostenere alla perfezione un ambiente di guida automatica complesso. Soprattutto, il settore ha fortemente bisogno di un quadro normativo favorevole. In mancanza di standard e normative globali, il mercato sarà compromesso dalla ridotta interoperabilità”.

***

Si è conclusa la settimana scorsa la campagna europea denominata “Speed” (velocità) promossa dalla rete delle Polizie Stradali “Tispol” presenti nel vecchio continente. L’obiettivo della Speed Marathon contro l’eccesso di velocità, è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e di ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali. La velocità elevata rappresenta una delle principali cause di incidente stradale, insieme al mancato rispetto delle regole di precedenza e alla guida distratta.

Sono 670.579 le infrazioni per eccesso di velocità contestate dalla Polizia Stradale nello scorso anno 2015. A tal fine la Polizia Stradale ha predisposto, a livello nazionale, l’effettuazione di mirati controlli della velocità con l’implementazione dei servizi “Safety Tutor” e “ Virgilius” laddove presente questo particolare sistema di rilevamento medio della velocità.

***

Test condotti dal ministero dei Trasporti britannico sui principali modelli di auto diesel nel Regno Unito hanno rivelato come tutti superino i limiti di emissioni nocive consentiti per legge, in certi casi di 12 volte. E’ quanto si legge sul Guardian, secondo cui fra le marche finite sotto esame ci sono 37 vetture di case produttrici come Ford, Renault e Vauxhall (il marchio Opel in Gran Bretagna). I test, ricorda però il giornale, non sono stati condotti come solitamente accade in laboratorio ma ”nel mondo reale”, e i produttori non hanno violato alcuna legge. Il governo di Londra aveva deciso di intraprenderli dopo lo scandalo della Volkswagen, che sta cercando di raggiungere un accordo con le autorità Usa proponendo di ricomprare 480 mila veicoli.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timeline

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago