Taranto, il circolo Prc “P. Impastato”: 25 aprile, oggi come allora, partigiani!

Il 25 aprile 1945 alcune fra le principali città d’Italia insorgono contro l’occupante nazifascista: è la Liberazione! A distanza di 71 anni da quei fatti è importante non solo coltivare la memoria storica, ma anche attualizzare il significato di quell’evento. La Resistenza è stato un grande movimento di popolo, a cui hanno preso parte contadini e intellettuali, operai e sacerdoti, tante donne e tantissimi giovani. Nella lotta per la libertà e per la dignità della nazione, sono risorti i legami di solidarietà e di comunanza che il fascismo aveva provato a dissolvere.

Mussolini e i suoi sono arrivati al potere distruggendo tutti gli spazi di autonomia e di organizzazione costruiti nei decenni precedenti dalle componenti più avanzate della società italiana: le camere del lavoro, le leghe contadine, le case del popolo, le riviste e i circoli culturali d’avanguardia. Il fascismo ha fatto il deserto, con un solo obiettivo: affermare l’interesse dei grandi industriali e proprietari terrieri.

A un certo punto, Mussolini ha prospettato a questi gruppi una grande opportunità di affari: la guerra. Così il popolo italiano è stato trascinato in un conflitto atroce: centinaia di migliaia di nostri connazionali, i nostri padri e i nostri nonni, hanno combattuto, sono stati feriti o sono morti, nei deserti d’Africa e nelle steppe gelate della Russia, sui monti della Grecia e nel mar Mediterraneo. Un’intera generazione segnata profondamente da un trauma indelebile.

Anche oggi sul mondo soffiano venti di guerra, che i nostri governi continuano ad alimentare. Quegli stessi governi che, con leggi ingiuste, minano alle fondamenta i nostri diritti e le nostre libertà, aprendo la porta a pericolose derive xenofobe e nazionaliste che potrebbero trascinarci verso nuove tragiche avventure.

Oggi compito degli antifascisti è combattere le condizioni che, in ogni tempo, alimentano il fascismo: la mancanza di prospettive economiche e la disgregazione sociale, la fame di profitti dei grandi gruppi di interesse e l’accentramento del potere nelle mani di pochi. Lavoro, reddito, welfare, cultura, democrazia sono gli antidoti più potenti contro la barbarie fascista. Costruire legami e spazi di condivisione è il solo modo per condurre una lotta efficace e riappropriarci del nostro futuro. Oggi come 71 anni fa, la Storia è nelle mani del popolo. Per festeggiare insieme il giorno della Liberazione, ci vediamo lunedì 25 aprile, alle 11:30, al circolo Impastato (via Siracusa, 24).

Nota stampa del circolo “Peppino Impastato di Taranto”

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago