San Cataldo di Taranto: la Uil Puglia presenta ricorso contro il nuovo ospedale

“Abbiamo presentato ricorso contro la realizzazione dell’ospedale San Cataldo di Taranto. Tante, troppe sono le criticità, gli aspetti poco chiari della vicenda: vogliamo tutelare la cittadinanza di Taranto contro l’ennesimo fallimento della sanità regionale, affinché non si ripeta un San Raffaele bis”.

Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL di Puglia, si è espresso in questi termini nel corso della conferenza stampa congiunta con l’avvocato Sergio Torsella, il legale che affiancherà la UIL in questa dura presa di posizione contro la costruzione del nuovo e costosissimo (oltre 200 milioni di euro) nosocomio di Taranto.

“Il progetto – spiega ancora Pugliese – è privo di Valutazione d’Impatto Ambientale, della Valutazione Ambientale Strategica e in completa dissonanza con i dettami del Piano Territoriale Paesaggistico, che vieta espressamente ulteriore consumo di suolo. Il nuovo ospedale, invece, è previsto in aperta campagna, in terreno agricolo, il che ha costretto il Comune di Taranto a una precipitosa variante sul piano regolatore. Inoltre, va ricordato che la zona individuata per realizzare la mastodontica opera è priva di qualsivoglia infrastruttura, di servizi e di collegamenti, che peraltro non rientrano nel progetto finanziato e che, pertanto, ricadrebbero sul Comune di Taranto, il quale sarebbe impossibilitato a farsene carico. Che vantaggi potrebbe dare a una provincia ultima in Italia per rapporto posti letto/abitante e per qualità del servizio sanitario, travolta da mille emergenze sanitarie e ambientali, un mega ospedale irraggiungibile dai cittadini e sprovvisto di energia, gas, acqua e rete fognaria?”.

La controproposta della UIL è chiara: “Il San Cataldo si finanzierebbe con 200 milioni del contratto istituzionale per lo sviluppo di Taranto. Ebbene, perché non utilizzare quei fondi per ampliare l’ospedale Nord, che per posizione e qualità potrebbe addirittura ergersi a polo d’eccellenza sanitario al servizio del territorio? Ciò permetterebbe di dimezzare tempi – al momento estremamente incerti – e costi dell’operazione, moltiplicandone l’efficacia. Evitando, così, un fallimento che avrebbe conseguenze disastrose su una città e una provincia che aspettano, dalle istituzioni, segnali di cambiamento concreti e non costose, quanto inutili promesse”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago