Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”

Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”, il nuovo e innovativo network che comprende associazioni, operatori turistici, imprese e negozi di Taranto e della provincia, con lo scopo di promuovere turisticamente l’intero territorio jonico. “Mediterraneo Tour” è una iniziativa fortemente innovativa in quanto, per la prima volta in assoluto, presenta e promuove strutture ricettive, aziende del commercio e imprese dei servizi turistici del territorio jonico come un “unicum” che, a livello di marketing, sarà fortemente identificabile grazie a un nuovo brand fortemente caratterizzato.

Allo stesso tempo “Mediterraneo Tour” consentirà al turista di “assemblare” il proprio itinerario turistico selezionando tutto ciò che è più rispondente alle proprie esigenze, anche in termini di interessi e di capacità di spesa, evitando così di doversi necessariamente “accontentare” di pacchetti turistici preconfezionati.

“Mediterraneo Tour”, in particolare, nasce dal successo di “Made in Taranto” che è riuscito a promuovere e valorizzare il capoluogo jonico; il presidente Gianluca Lomastro, infatti, ha spiegato che «recentemente sono stato contattato da diversi comuni della provincia che mi chiedevano di “replicare” sui loro territori l’esperienza di Made in Taranto: da qui l’idea di riunire sotto un unico brand turistico l’intero territorio jonico, pur rispettando le tipicità delle diverse zone, in modo da riuscire a promuoverlo meglio a livello nazionale e internazionale».

“Mediterraneo Tour” e il suo nuovo brand saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, alle ore 10.00 presso il “Molo Sant’Eligio” a Taranto. Interverranno Gianluca Lomastro, presidente “Made in Taranto”, Antonio Melpignano, presidente “Molo Sant’Eligio”, Egidio Ippolito, Sindaco di Crispiano, Alessandra Testa e Linda Lupo delle Agenzie Viaggi “InfoPoint”, Luciano Paciulli della Pro Loco di Crispiano, Nicola Zilio e Laura Galante di “Visit Laterza”, Isabella Bello e Annalisa Catapano di “Visit Ginosa”, Carmen Ture della “Pro Loco di San Vito” e responsabile “Tursport Taranto”, Annalisa Carrino di “Lido Sun Bay”, Mario Tagarelli di “Kitesurf Taranto”, Giovanni De Pasquale di “Ionian Sea”, Michele Caroli del Consorzio Cento Masserie di Crispiano, Rocco Colamonico de “Amici delle Gravine”, Pietro Manigrassi di “Aracnea”, Cosimo Fungoso della Associazione “Rudy Valentino”, Raffaele Vignola della Pro Loco “Rodolfo valentino”, il presidente della “Consulta delle Associazioni” di Castellaneta, Roberto Tanzarella e Francesco Diddio di “Articolazioni”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago