Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”

Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”, il nuovo e innovativo network che comprende associazioni, operatori turistici, imprese e negozi di Taranto e della provincia, con lo scopo di promuovere turisticamente l’intero territorio jonico. “Mediterraneo Tour” è una iniziativa fortemente innovativa in quanto, per la prima volta in assoluto, presenta e promuove strutture ricettive, aziende del commercio e imprese dei servizi turistici del territorio jonico come un “unicum” che, a livello di marketing, sarà fortemente identificabile grazie a un nuovo brand fortemente caratterizzato.

Allo stesso tempo “Mediterraneo Tour” consentirà al turista di “assemblare” il proprio itinerario turistico selezionando tutto ciò che è più rispondente alle proprie esigenze, anche in termini di interessi e di capacità di spesa, evitando così di doversi necessariamente “accontentare” di pacchetti turistici preconfezionati.

“Mediterraneo Tour”, in particolare, nasce dal successo di “Made in Taranto” che è riuscito a promuovere e valorizzare il capoluogo jonico; il presidente Gianluca Lomastro, infatti, ha spiegato che «recentemente sono stato contattato da diversi comuni della provincia che mi chiedevano di “replicare” sui loro territori l’esperienza di Made in Taranto: da qui l’idea di riunire sotto un unico brand turistico l’intero territorio jonico, pur rispettando le tipicità delle diverse zone, in modo da riuscire a promuoverlo meglio a livello nazionale e internazionale».

“Mediterraneo Tour” e il suo nuovo brand saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, alle ore 10.00 presso il “Molo Sant’Eligio” a Taranto. Interverranno Gianluca Lomastro, presidente “Made in Taranto”, Antonio Melpignano, presidente “Molo Sant’Eligio”, Egidio Ippolito, Sindaco di Crispiano, Alessandra Testa e Linda Lupo delle Agenzie Viaggi “InfoPoint”, Luciano Paciulli della Pro Loco di Crispiano, Nicola Zilio e Laura Galante di “Visit Laterza”, Isabella Bello e Annalisa Catapano di “Visit Ginosa”, Carmen Ture della “Pro Loco di San Vito” e responsabile “Tursport Taranto”, Annalisa Carrino di “Lido Sun Bay”, Mario Tagarelli di “Kitesurf Taranto”, Giovanni De Pasquale di “Ionian Sea”, Michele Caroli del Consorzio Cento Masserie di Crispiano, Rocco Colamonico de “Amici delle Gravine”, Pietro Manigrassi di “Aracnea”, Cosimo Fungoso della Associazione “Rudy Valentino”, Raffaele Vignola della Pro Loco “Rodolfo valentino”, il presidente della “Consulta delle Associazioni” di Castellaneta, Roberto Tanzarella e Francesco Diddio di “Articolazioni”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago