Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”

Nasce a Taranto “Mediterraneo Tour”, il nuovo e innovativo network che comprende associazioni, operatori turistici, imprese e negozi di Taranto e della provincia, con lo scopo di promuovere turisticamente l’intero territorio jonico. “Mediterraneo Tour” è una iniziativa fortemente innovativa in quanto, per la prima volta in assoluto, presenta e promuove strutture ricettive, aziende del commercio e imprese dei servizi turistici del territorio jonico come un “unicum” che, a livello di marketing, sarà fortemente identificabile grazie a un nuovo brand fortemente caratterizzato.

Allo stesso tempo “Mediterraneo Tour” consentirà al turista di “assemblare” il proprio itinerario turistico selezionando tutto ciò che è più rispondente alle proprie esigenze, anche in termini di interessi e di capacità di spesa, evitando così di doversi necessariamente “accontentare” di pacchetti turistici preconfezionati.

“Mediterraneo Tour”, in particolare, nasce dal successo di “Made in Taranto” che è riuscito a promuovere e valorizzare il capoluogo jonico; il presidente Gianluca Lomastro, infatti, ha spiegato che «recentemente sono stato contattato da diversi comuni della provincia che mi chiedevano di “replicare” sui loro territori l’esperienza di Made in Taranto: da qui l’idea di riunire sotto un unico brand turistico l’intero territorio jonico, pur rispettando le tipicità delle diverse zone, in modo da riuscire a promuoverlo meglio a livello nazionale e internazionale».

“Mediterraneo Tour” e il suo nuovo brand saranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, alle ore 10.00 presso il “Molo Sant’Eligio” a Taranto. Interverranno Gianluca Lomastro, presidente “Made in Taranto”, Antonio Melpignano, presidente “Molo Sant’Eligio”, Egidio Ippolito, Sindaco di Crispiano, Alessandra Testa e Linda Lupo delle Agenzie Viaggi “InfoPoint”, Luciano Paciulli della Pro Loco di Crispiano, Nicola Zilio e Laura Galante di “Visit Laterza”, Isabella Bello e Annalisa Catapano di “Visit Ginosa”, Carmen Ture della “Pro Loco di San Vito” e responsabile “Tursport Taranto”, Annalisa Carrino di “Lido Sun Bay”, Mario Tagarelli di “Kitesurf Taranto”, Giovanni De Pasquale di “Ionian Sea”, Michele Caroli del Consorzio Cento Masserie di Crispiano, Rocco Colamonico de “Amici delle Gravine”, Pietro Manigrassi di “Aracnea”, Cosimo Fungoso della Associazione “Rudy Valentino”, Raffaele Vignola della Pro Loco “Rodolfo valentino”, il presidente della “Consulta delle Associazioni” di Castellaneta, Roberto Tanzarella e Francesco Diddio di “Articolazioni”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago