Sabato 23 Aprile, alle ore 9, presso la SVTAM di Taranto, inizieranno le attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dal WWF, Centro Studi Cetacei, ARPEC Puglia ed Aeronautica Militare, finalizzate al recupero del tratto costiero antistante la famosa base militare, sino al tratto di mare adiacente alla Riserva Regionale “Palude la Vela”.
Grazie alla disponibilità del comando della Scuola dell’ Aeronautica Militare, decine di volontari, appartenenti alle associazioni soprariportate ed altre realtà associative della provincia (Plasticaqquà, I Rematori della Magna Grecia Taranto) provvederanno al recupero della grande quantità di materiale plastico e non, giacente lungo la costa. L’attività avrà inizio alle ore 10,00 ed avrà termine all’imbrunire.
I volontari saranno supportati da due imbarcazioni messe a disposizione dal Comando AM e dalle associazioni operanti. E’ indispensabile sottolineare che chiunque fosse interessato a partecipare alle attività che seguiranno questa giornata, potrà contattare via, via mail, una delle associazioni interessate e dare la propria disponibilità
Info: taranto@wwf.it; arpecpuglia@virgilio.it
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…