«Radio popolare non cancelli la sua storia di lotta a favore dei lavoratori ignorando la gestione dell’emittente di Taranto che sta portando alla luce episodi inaccettabili per i dipendenti». È l’appello di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo una serie di denunce dei lavoratori che hanno portato alla luce un quadro di mancanze e soprusi aziendali che rischiano di cancellare con un solo colpo di spugna tutta la storia della radio che della cultura e dei diritti ha saputo farne il centro di una informazione determinata e dettagliata.
«Nei giorni scorsi – spiega Lumino – abbiamo inviato al Gruppo Radio popolare una richiesta di incontro per valutare tutte le strategie possibili per salvaguardare il lavoro di quanti a Radio Popolare Salento rischiano di pagare il prezzo di una gestione poco trasparente che in questi ultimi tempi è stata denunciata da diverse parti. A Taranto, infatti, i lavoratori sono stati costretti a rivolgersi non solo agli organi di tutela del lavoro, ma anche alla Procura della Repubblica per far valere i propri diritti. Come Slc Cgil – ha aggiunto Lumino – vogliamo percorrere tutte le strade per salvaguardare la permanenza del Gruppo Radio Popolare a Taranto, ma solo partendo dalla tutela dei diritti dei lavoratori. Un punto sul quale siamo certi che il Gruppo Radio Popolare vorrà concordare per dimostrare coi fatti che i lavoratori sono la vera risorse delle realtà editoriali».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…