«Radio popolare non cancelli la sua storia di lotta a favore dei lavoratori ignorando la gestione dell’emittente di Taranto che sta portando alla luce episodi inaccettabili per i dipendenti». È l’appello di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto dopo una serie di denunce dei lavoratori che hanno portato alla luce un quadro di mancanze e soprusi aziendali che rischiano di cancellare con un solo colpo di spugna tutta la storia della radio che della cultura e dei diritti ha saputo farne il centro di una informazione determinata e dettagliata.
«Nei giorni scorsi – spiega Lumino – abbiamo inviato al Gruppo Radio popolare una richiesta di incontro per valutare tutte le strategie possibili per salvaguardare il lavoro di quanti a Radio Popolare Salento rischiano di pagare il prezzo di una gestione poco trasparente che in questi ultimi tempi è stata denunciata da diverse parti. A Taranto, infatti, i lavoratori sono stati costretti a rivolgersi non solo agli organi di tutela del lavoro, ma anche alla Procura della Repubblica per far valere i propri diritti. Come Slc Cgil – ha aggiunto Lumino – vogliamo percorrere tutte le strade per salvaguardare la permanenza del Gruppo Radio Popolare a Taranto, ma solo partendo dalla tutela dei diritti dei lavoratori. Un punto sul quale siamo certi che il Gruppo Radio Popolare vorrà concordare per dimostrare coi fatti che i lavoratori sono la vera risorse delle realtà editoriali».
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…