“La Terra: un tesoro da custodire”: vince Francesco Castelli con l’albero motore

Ben 823 fotografie candidate, 746.741 utenti coinvolti sulla fanpage ufficiale, 13.788 utenti attivi e 132.755 visualizzazioni sul sito dedicato all’iniziativa. In soli 29 giorni di concorso. Sono  i numeri della prima edizione del concorso fotografico La Terra: un tesoro da custodire, progetto promosso da Urban Vision in collaborazione con Earth Day Italia che si è chiuso con la vittoria del romano Francesco Castelli, autore della foto “L’albero motore”). A premiare il cinquantottenne, durante l’evento tenutosi martedì pomeriggio nell’elegante cornice del MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, l’attrice e regista Valeria Golino nelle vesti di madrina del concorso.

 “L’impegno ambientale deve partire da noi stessi, dalla trasformazione delle nostre abitudini quotidiane. Ci troviamo in un periodo di transizione – ha commentato la Golino – Stiamo passando da uno stato di incompleta incoscienza green a un altro di graduale consapevolezza. La tutela dell’ambiente è impellente e riguarda tutti noi.

A Castelli vanno i 5.000€ del primo premio, mentre la sua fotografia sarà protagonista dellemaxi affissioni offerte da Urban Vision ed esposte al pubblico nel centro di Roma e diMilano in occasione dell’Earth Day, il prossimo 22 aprile.

E’ un’immagine dal forte impatto visivo – ha spiegato il vincitore – racconta immediatamente l’importanza della salvaguardia del patrimonio boschivo. Ed è il perfetto esempio di come la Natura continuerà a vincere e ad esistere nonostante l’incuria dell’uomo.”

La giuria, composta da esperti del mondo scientifico e giornalistico legato ad ambiente e a tematiche green, è stata presieduta dal maestro della fotografia Oliviero Toscani e ha decretato il vincitore del concorso valutandone i criteri di originalità, qualità, soggetto ritratto, attinenza al tema e messaggio annesso.

Siamo entusiasti della risposta dei tantissimi che hanno accolto il nostro appello, è un segnale importante e non va lasciato inascoltato – ha commentato Gianluca De Marchi, Presidente di Urban VisionAbbiamo ricevuto una varietà di immagini di altissima qualità che raccontano la sensibilità del pubblico e costituiscono un unico solenne inno alla Terra. Ringrazio Earth Day Italia e il Presidente Sassi per aver patrocinato con grande partecipazione questo progetto.”

Fotografi professionisti, appassionati dell’arte o amatori, hanno preso parte al concorso lanciato lo scorso 18 marzo dalla società attiva nel settore dei restauri sponsorizzati e autrice di numerosi progetti di recupero architettonico e artistico del patrimonio culturale nazionale. Ciascun partecipante ha proposto, attraverso la fotografia, la propria idea di tesoro da custodire: dai panorami suggestivi alle meraviglie della natura, passando per i monumenti storici, opere d’arte, paesaggi cittadini e piccoli borghi troppe volte dimenticati. Personali visioni che insieme creano un unico mosaico dedicato alla celebrazione della Terra.

Earth Day Italia è stata al fianco di Urban Vision per diffondere, attraverso questa iniziativa, l’importanza della sensibilità ambientale – dichiara Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day ItaliaLe problematiche legate alla tutela del Pianeta sono entrate con forza nelle nostre case, iniziative come questa invitano alla partecipazione attiva del pubblico: si può amare la Terra cominciando dalla quotidianità. Siamo ancora in tempo per far sì che questi problemi non divengano irreversibili. Ricordando il detto caro a Papa Francesco: Dio perdona sempre, l’uomo a volte, la Terra mai.

Per vedere le dieci foto finaliste visitare il link: La Terra: un tesoro da custodire – Le finaliste

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

49 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago