Ilva, Emiliano insiste sulla decarbonizzazione: “Il Governo ci risponda”

ROMA – Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato oggi come relatore al Salone della Giustizia, al convegno “Ambiente e giustizia: diritto alla salute e impresa responsabile”. Tra i temi toccati anche quello che vede al centro l’Ilva di Taranto:  “Se un politico decide di sacrificare le ragioni dell’ambiente, deve dimostrare qual è il vantaggio per il bene comune. Le istituzioni non possono invece agire se i vantaggi riguardano pochissime persone, perché è vietato dall’art. 97 della Costituzione che parla di imparzialità della pubblica amministrazione.  Nel caso specifico, parliamo di sacrificio del paesaggio, della salute delle persone. Si sono susseguiti 8 decreti legge che consentono alla fabbrica dell’Ilva di Taranto di continuare a lavorare in lesione piena del diritto alla salute e anche della sicurezza degli impianti”.

“La Regione Puglia – ha aggiunto Emiliano – ha presentato al governo un piano per la decarbonizzazione delle due principali fabbriche alimentate a carbone, la centrale Enel di Brindisi e l’Ilva di Taranto. Siamo ancora in attesa di una risposta, che torniamo a sollecitare, anche perché oggi il presidente del Consiglio firma gli accordi per Cop 21, dove l’Italia si impegna proprio alla decarbonizzazione. In Puglia stanno per arrivare due gasdotti, uno russo e uno azero, da qui la nostra proposta: usare quel gas per convertire l’Ilva e la centrale Enel e abbattere a zero le emissioni. Per noi questa è una soluzione possibile, è arrivato il momento che qualcuno ci risponda”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago