La raffineria di Taranto, fino al 31 marzo alimentata dai 75 mila barili di petrolio al giorno estratti in Val d’Agri e trattati nel centro oli di Viggiano (Potenza) dell’Eni, non subirà conseguenze dal blocco imposto all’impianto lucano dall’inchiesta sul petrolio in Basilicata. La puntualizzazione arriva direttamente dell’Eni. Nella raffineria ionica, l’Eni non ha «in programma alcun intervento», né sul personale né sulle attività, «in quanto le condizioni di mercato consentono l’approvvigionamento degli impianti»: in pratica, il petrolio arriva da altri giacimenti.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…