La raffineria di Taranto, fino al 31 marzo alimentata dai 75 mila barili di petrolio al giorno estratti in Val d’Agri e trattati nel centro oli di Viggiano (Potenza) dell’Eni, non subirà conseguenze dal blocco imposto all’impianto lucano dall’inchiesta sul petrolio in Basilicata. La puntualizzazione arriva direttamente dell’Eni. Nella raffineria ionica, l’Eni non ha «in programma alcun intervento», né sul personale né sulle attività, «in quanto le condizioni di mercato consentono l’approvvigionamento degli impianti»: in pratica, il petrolio arriva da altri giacimenti.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…