Piazza Maria Immacolata: targa al Garden Club Taranto

In occasione della XIII Giornata Nazionale del Giardino, che è stata celebrata lo scorso 9 aprile, è stata apposta una targa nell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata come simbolo dell’azione dell’Associazione Garden Club “Taranto” che ha donato alla città quattro palme canariensis, piantumate a cura dell’Amministrazione comunale in sostituzione di quelle abbattute nello stesso luogo a causa del punteruolo rosso.

“Con l’apposizione della targa – spiega l’assessore all’Ambiente, Vincenza Vozza – si conclude il progetto dell’Associazione Garden Club di Taranto che ha inteso contribuire alla riqualificazione dell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata”. Le attività erano state avviate nel maggio 2015 nell’ambito delle azioni di tutela e conservazione del verde nella città di Taranto che costituiscono le finalità primarie dell’Associazione. “La donazione delle palme – continua l’assessore – va letta come un esempio di sostegno e partecipazione cittadina attiva. Un esempio di passione e di appartenenza al territorio che merita ampio apprezzamento ed è soprattutto un gesto che si auspica possa sollecitare un processo emulativo che apra nuovi contributi utili a migliorare la vivibilità cittadina”.

L’Associazione, affiliata all’U.G.A.I (Unione Garden Club e Attività Similari in Italia), si è costituita a Taranto nel 2000. Svolge attività finalizzate alla conoscenza, osservazione e protezione della natura. L’impegno degli associati ha consentito la realizzazione di progetti di riqualificazione delle aree a verde quali la messa a dimora messa a dimora di alberi di leccio presso il Galeso e la sostituzione delle palme abbattute in p.zza M. Immacolata; presso la scuola media di Paolo VI l’Associazione ha attivato un progetto di educazione al rispetto della natura realizzando negli spazi di pertinenza scolastica un orto giardino.

Contestualmente alla progettazione, l’associazione attiva anche iniziative che coniugano cultura e coltura del verde per costruire un futuro sostenibile. Il dott. Ludovico Pollastro, presidente uscente del Garden Club Taranto, ha ora passato il testimone alla Sig.ra Ottavia di Maggio Zaccheddu che ha posto la sua azione sulla scia della continuità del predecessore.

 

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago