Piazza Maria Immacolata: targa al Garden Club Taranto

In occasione della XIII Giornata Nazionale del Giardino, che è stata celebrata lo scorso 9 aprile, è stata apposta una targa nell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata come simbolo dell’azione dell’Associazione Garden Club “Taranto” che ha donato alla città quattro palme canariensis, piantumate a cura dell’Amministrazione comunale in sostituzione di quelle abbattute nello stesso luogo a causa del punteruolo rosso.

“Con l’apposizione della targa – spiega l’assessore all’Ambiente, Vincenza Vozza – si conclude il progetto dell’Associazione Garden Club di Taranto che ha inteso contribuire alla riqualificazione dell’aiuola centrale di piazza Maria Immacolata”. Le attività erano state avviate nel maggio 2015 nell’ambito delle azioni di tutela e conservazione del verde nella città di Taranto che costituiscono le finalità primarie dell’Associazione. “La donazione delle palme – continua l’assessore – va letta come un esempio di sostegno e partecipazione cittadina attiva. Un esempio di passione e di appartenenza al territorio che merita ampio apprezzamento ed è soprattutto un gesto che si auspica possa sollecitare un processo emulativo che apra nuovi contributi utili a migliorare la vivibilità cittadina”.

L’Associazione, affiliata all’U.G.A.I (Unione Garden Club e Attività Similari in Italia), si è costituita a Taranto nel 2000. Svolge attività finalizzate alla conoscenza, osservazione e protezione della natura. L’impegno degli associati ha consentito la realizzazione di progetti di riqualificazione delle aree a verde quali la messa a dimora messa a dimora di alberi di leccio presso il Galeso e la sostituzione delle palme abbattute in p.zza M. Immacolata; presso la scuola media di Paolo VI l’Associazione ha attivato un progetto di educazione al rispetto della natura realizzando negli spazi di pertinenza scolastica un orto giardino.

Contestualmente alla progettazione, l’associazione attiva anche iniziative che coniugano cultura e coltura del verde per costruire un futuro sostenibile. Il dott. Ludovico Pollastro, presidente uscente del Garden Club Taranto, ha ora passato il testimone alla Sig.ra Ottavia di Maggio Zaccheddu che ha posto la sua azione sulla scia della continuità del predecessore.

 

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago