La Commissione europea sta valutando la possibilità di estendere al prestito ponte da 300 milioni di euro concesso all’Ilva l’inchiesta formale aperta il 20 gennaio scorso sugli interventi pubblici in favore della società ritenuti possibili aiuti di Stato concessi in violazione delle norme Ue. L’estensione, secondo quanto appreso dall’ANSA, non pregiudicherebbe comunque l’eventuale via libera agli interventi destinati al disinquinamento del sito industriale e delle zone circostanti.
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…