Sono terminati i lavori di recupero della gru DM7 dell’Ilva crollata in mare la sera dell’ 11 dicembre 2014, giorno in cui l’infrastruttura asservita all’operatività della banchina collassò improvvisamente, finendo per trascinare con sé anche due operai, tratti in salvo senza particolari conseguenze dalla Capitaneria di porto. Il recupero della gru è stato effettuato dalla società Micoperi, specializzata e all’avanguardia europea, che ha comunicato la conclusione delle operazioni all’Autorità marittima dopo un periodo di lavoro durato alcuni mesi. Tutte le operazioni, a cominciare dalla fase di progettazione degli interventi, sono state svolte sotto il controllo e con la diretta collaborazione della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Taranto. (Ansa)
N.B. L’autore della foto in alto è Mimmo Di Todaro, di professione ormeggiatore. Proprio lui ha ricevuto un attestato di merito da “Porti & Futuro” per aver messo a repentaglio la propria vita durante l’operazione di salvataggio dei due operai dell’Ilva.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…