Categories: News

Referendum, gli Scout di Taranto si schierano per un “Laudato Sì”

In occasione del referendum abrogativo di domenica prossima anche la Zona Taranto (che raccoglie i 21 gruppi scout di Taranto, Pulsano, Statte, Grottaglie, Martina Franca e Torricella) ritiene doveroso esprimere la propria posizione. In questi mesi ognuno di noi ha avuto l’opportunità di documentarsi, di farsi un’idea e di assumere una posizione in merito. Il tema dell’ambiente è spesso richiamato all’interno dei diversi documenti che la nostra associazione ci offre: nel Patto associativo, intorno al quale si riconoscono tutti gli educatori scout, affermiamo chiaramente di impegnarci “a vivere e promuovere una cultura di responsabilità verso la natura e l’ambiente, coscienti che i beni e le risorse sono di tutti, non sono illimitati ed appartengono anche alle generazioni future (PA)”.

Voteremo per il “SI” per concretizzare i principio “di responsabilità verso la natura e l’ambiente” e “verso le future generazioni” che ciascun educatore scout persegue consapevole che “i beni e le risorse” del pianeta appartengono anche alle ragazze e ai ragazzi che domani, da donne e uomini, dovranno prendersi cura del mondo. A sostegno di questa posizione, inoltre, c’è l’enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco nel passaggio in cui sostiene che “L’intervento dell’essere umano sulla natura si è sempre verificato, ma per molto tempo ha avuto la caratteristica di accompagnare, di assecondare le possibilità offerte dalle cose stesse. Si trattava di ricevere quello che la realtà naturale da sé permette, come tendendo la mano. Viceversa, ora ciò che interessa è estrarre tutto quanto è possibile dalle cose attraverso l’imposizione della mano umana, che tende ad ignorare o a dimenticare la realtà stessa di ciò che ha dinanzi. Per questo l’essere umano e le cose hanno cessato di darsi amichevolmente la mano, diventando invece dei contendenti”.

Vogliamo quindi tornare a essere “amici della natura” e vogliamo spingere anche il Governo italiano a fare altrettanto esercitando il diritto per cui i nostri antenati hanno lottato e perso la vita: il voto. Pur rispettando quanti in piena libertà e consapevolezza esprimeranno un’idea e un voto differente, vogliamo schierarci dalla parte del “SI” perché come ha sostenuto il nostro arcivescovo, monsignor Filippo Santoro, le “ferite della nostra terra sono già molte e non devono aumentare” e dato che non vogliamo più assistere impotenti e attoniti perché siamo responsabili della vita intorno a noi, riteniamo nostro dovere “amare e difendere la natura” con gli strumenti che la Costituzione mette e a nostra disposizione e quindi votando “SI” al referendum del 17 aprile.

Nota stampa degli Scout di Taranto

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago