“Ori di Taranto”: le opere di Sibilla e Miano al Castello Aragonese di Taranto

 

La tradizione dell’artigianato orafo a Taranto rivivrà nelle opere di Pietro Sibilla e nelle foto di Luciano Miano. Dal 16 al 20 aprile, infatti, nella Galleria Comunale del Castello Aragonese si terrà una rassegna organizzata dalle ACLI Provinciali, dedicata ai preziosi manufatti meglio noti come “ori di Taranto”. L’iniziativa, organizzata nell’ambito dell’ampia programmazione culturale loro dedicata e con il consenso dell’assessorato alla Cultura del Comune di Taranto e del direttore del Museo Archeologico cittadino, si pone l’obiettivo di svelare, soprattutto ai più giovani, l’importanza che nei secoli ha rivestito l’arte orafa per la città.

Le sapienti mani del maestro Sibilla, quindi, capaci di riprodurre la bellezza degli “ori di Taranto” nelle copie perfette che saranno esposte durante la rassegna, saranno a disposizione dei visitatori per mostrare i segreti dell’oreficeria, eccellenza tarantina amata e ammirata in tutto il mondo, recentemente protagonista di un’iniziativa a EXPO 2015. Anche le immagini di Miano, però, permetteranno di apprezzare quei dettagli che la vista ad occhio nudo non consente di cogliere e che rappresentano, invece, la peculiare unicità degli “ori di Taranto”.

Insomma, un doppio percorso di scoperta dalle aspettative ambiziose, che si declinerà attraverso l’esposizione delle opere di Sibilla e Miano, e specifici laboratori che coinvolgeranno direttamente i visitatori. Tutto, nella cornice del Castello Aragonese, testimone anch’esso della grandezza storica della città di Taranto e archivio stratificato in grado di riconsegnare senza sosta ritrovamenti archeologici di infinito valore.

Di seguito il programma della rassegna:

 sabato 16 aprile (dalle 18:00 alle 20:00) inaugurazione;

 domenica 17 aprile (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00) esposizione;

 lunedì 18 aprile (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00) esposizione e laboratorio con Luciano Miano;

 martedì 19 aprile (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00) esposizione e laboratorio con Pietro Sibilla;

 mercoledì 20 aprile (dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00) esposizione e chiusura.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago