Il tempo delle fossili è scaduto, è il tempo, invece, di investire da subito su un modello energetico, pulito e rinnovabile già affermato in Paesi più avanzati del nostro. Non solo, le ricerche di petrolio e gas mett ono a rischio i nostri mari. Per questi motivi “domenica 17 aprile occorre andare a votare e votare “sì” al referendum blocca trivelle”, spiegano i componenti il direttivo del movimento “Partecipazione è cambiamento”. Per spiegare le ragioni del “sì”, Partecipazione è cambiamento, che ha aderito al movimento “Vota SI per fermare le trivelle”, ha indetto per giovedì 14 aprile, alle ore 11 nell’aula consiliare di Palazzo di Città, una conferenza stampa alla quale, oltre ai componenti il direttivo del movimento politico, interverrà il consigliere regionale Gianni Liviano.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…