Il tempo delle fossili è scaduto, è il tempo, invece, di investire da subito su un modello energetico, pulito e rinnovabile già affermato in Paesi più avanzati del nostro. Non solo, le ricerche di petrolio e gas mett ono a rischio i nostri mari. Per questi motivi “domenica 17 aprile occorre andare a votare e votare “sì” al referendum blocca trivelle”, spiegano i componenti il direttivo del movimento “Partecipazione è cambiamento”. Per spiegare le ragioni del “sì”, Partecipazione è cambiamento, che ha aderito al movimento “Vota SI per fermare le trivelle”, ha indetto per giovedì 14 aprile, alle ore 11 nell’aula consiliare di Palazzo di Città, una conferenza stampa alla quale, oltre ai componenti il direttivo del movimento politico, interverrà il consigliere regionale Gianni Liviano.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…