Così il consigliere comunale Lina Ambrogi Melle (Gruppo Ecologisti per Bonelli) ha commentato il voto in aula di ieri. «Ringrazio tutti i consiglieri che hanno condiviso le preoccupazioni per la salute dei nostri figli e la volontà di operare perché a Taranto non ci sia più libertà di inquinare ed ucciderci».
La mozione approvata ieri impegna il sindaco di Taranto a chiedere al ministero dell’Ambiente, in sede di riesame dell’Aia all’Eni, attualmente in corso, di tenere conto dei dati raccolti da Arpa Puglia nel progetto Odortel e di inserire dei limiti soglia alle emissioni odorigene. Inoltre, si chiede un monitoraggio in tutto il territorio cittadino con dei campionatori di idrogeno solforato.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…