TARANTO – Secondo quanto riferisce la Fiom-Cgil, in merito alle voci di una presunta visita dei carabinieri del NOE presso le mense dello stabilimento Ilva, si precisa che tale sopralluogo è stato effettuato dai tecnici del SIAN (ASL di Taranto) e dai carabinieri del reparto NAS presso le mense ex pla 1 e mensa lam. Tecnici e carabinieri si sono recati presso le mense per effettuare i periodici controlli in materia di preparazione e distribuzione dei pasti.
Al fine di verificare la corretta applicazione della normativa di riferimento – scrivono – sono stati effettuati i sopralluoghi nei locali magazzino merci, preparazione e distribuzione pasti, sono stati inoltre effettuati i tamponi dei piani di lavoro e sono stati prelevati alcuni campioni di alimenti al fine di verificare l’assenza di contaminazione biologica, fisica e chimica.
Nessun riferimento, invece, sempre in materia di prevenzione, rispetto alla corretta fruizione delle mense da parte dei lavoratori che vi accederebbero con le tute ancora sporche di materiali pericolosi per la salute. Per arginare il problema, il regolamento prevederebbe di indossare dei grembiuli consegnati a ciascun operaio una volta entrato nei locali mensa.
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…