“Taranto Libera”, “No Tempa Rossa”, “Al referendum contro le trivelle votiamo Si”. Sono questi i principali messaggi lanciati dai cittadini che oggi hanno partecipato al flashmob per la vita organizzato dal gruppo “Genitori Tarantini”, lo stesso che ha fatto affiggere in diverse città italiane i cartelloni con la scritta “I bambini di Taranto vogliono vivere”. Il tutto in collaborazione con il WWF Taranto e Taranto Lider.
«Oggi abbiamo voluto dare voce a tre vertenze della città: Stop Tempa Rossa, I bambini di Taranto vogliono vivere e No trivelle – ha spiegato a InchiostroVerde Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto – non è soltanto l’Ilva ad essere dannosa per i nostri figli, ma anche le scelte che il Governo compie nell’ambito della politica energetica possono essere pericolose. Riteniamo che il petrolio sia arrivato alla fine del suo percorso, per questo è importante trovare delle fonti alternative che siano realmente sostenibili per la comunità ed il territorio». L’appuntamento col referendum del prossimo 17 aprile rappresenta, quindi, un’occasione d’oro per lanciare un messaggio esplicito al Governo: il nostro mare non si tocca. E non solo quello.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…