«L’impressione ricavata dalla visita agli stabilimenti è stata sicuramente positiva. Gli stabilimenti sono ben tenuti e li abbiamo visti in condizioni più che discrete. Abbiamo capito che ci sono alcuni condizionamenti normativi e manutentivi che non rendono possibile l’ottimizzazione di tutte le produzioni e le performance». Così Antonio Marcegaglia, l’ad e presidente della holding di famiglia, dopo aver visitato gli stabilimenti Ilva di Taranto secondo quanto riportato da “Siderweb”.
«Sicuramente – ha proseguito Marcegaglia – ci sarà bisogno di un intervento profondo per riportare l’Ilva su livelli di equilibrio economico, con interventi sui vari fronti. Per quanto riguarda la nostra posizione siamo in fase di completamento della due diligence, ma è ancora presto per poterci esprimere in maniera compiuta. Resta un’operazione che, come abbiamo ricordato più volte, affrontiamo con la massima attenzione e la massima serietà. Proprio per questo serve comunque una cautela, dal momento che resta una sfida di una grandissima complessità quella di trovare una soluzione che riesca a contemplare le esigenze ambientali, produttive, economiche e di rientro degli investimenti ed occupazionali».
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…