Questa mattina, nella sede della Regione Puglia, i Genitori tarantini (gruppo di cittadini che si batte per la salute dei bambini) hanno incontrato il presidente Michele Emiliano. Nel corso dell’incontro, durato oltre due ore, i Genitori tarantini hanno fatto protocollare e poi consegnato nelle mani del presidente stesso un documento recante alcune richieste relative all’emergenza sanitaria che colpisce il territorio ionico.
I Genitori tarantini hanno discusso i punti del documento con Emiliano e i dirigenti presenti all’incontro: l’ingegner Barbara Valenzano (direttrice del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche e Paesaggio), il dottor Giovanni Gorgoni (direttore del Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere sociale e dello Sport per tutti) e il dottor Felice Ungaro (Direttore Generale dell’Agenzia Regionale sanitaria).
Ma cosa chiedono i Genitori Tarantini? «L’immediato potenziamento degli ospedali pubblici già esistenti, ossia dell’ospedale SS. Annunziata e dell’ospedale Moscati di Taranto, quest’ultimo unica struttura in Puglia ad essere in grado di realizzare con successo il trapianto del midollo anche in pazienti della fascia pediatrica; la creazione di 10 posti di oncoematologia pediatrica; 10 posti di chirurgia toracica; 20 posti di pneumologia pubblica (ora esiste solo quello della clinica privata “Villa Verde”); conseguente incremento del personale sanitario; ticket sanitario gratuito per la popolazione di Taranto; ripristino del trasporto gratuito dei malati oncologici». Richieste indirizzate direttamente alla Regione Puglia.
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…