Pet Therapy: a Taranto attività terapeutiche con i cani

Su proposta ed in collaborazione con l’associazione Onlus “Ovunque Andrai” di Taranto , viene realizzato per il terzo anno consecutivo il Laboratorio AAA – di Attività Assistita dagli Animali (Pet Therapy), rivolto alle persone con gravi Disabilità Intellettive e Disturbi del Comportamento, utenti del “Centro Diurno art.26” del Dipartimento di Riabilitazione della ASL TA, viale Magna Grecia 418.

Il progetto si prefigge di fornire un supporto integrativo alle attività riabilitative e terapeutiche a cui normalmente gli utenti vengono sottoposti attraverso un trattamento riabilitativo personalizzato. In tale progetto vengono coinvolti gli operatori del Centro che, in collaborazione con i tecnici dell’Associazione Social Sport Dog di Bari, e la supervisione dei tecnici ASL, cureranno le fasi di elaborazione e di buona riuscita del progetto.

Gli incontri si svolgeranno ogni lunedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 a partire da lunedì 11 aprile, ed avranno frequenza settimanale con sessioni di circa un’ora a cui parteciperanno 12/15 utenti a sessione. Saranno protagonisti alcuni cani che hanno frequentato corsi di Istruzione ed Addestramento Avanzato e Specialistico, in possesso di Abilitazione e che vengono costantemente monitorati sia dal punto di vista sia sanitario e sia comportamentale.

I principali obiettivi che il progetto si prefigge di raggiungere sono:

-Rilassamento e benessere globale

-Stimolazione comunicativa ed osservativa della variazione nella espressione verbale ed extraverbale

-Stimolazione multisettoriale attiva e passiva

-Stimolazione delle capacità cognitive, emozionali e manuali attraverso esperienze pratiche

-Integrazione funzionale con altre attività laboratoriali e riabilitative.

Le attività potranno essere aperte a persone disabili in età evolutiva e/o età adulta che trovano giovamento da i tale trattamento riabilitativo integrativo, su segnalazione dei servizi UTR e previa valutazione dell’equipe del Dipartimento di Riabilitazione con sedute aggiuntive da concordare. Eventuali segnalazioni e/o informazioni possono essere richieste al Servizio Sociale del Centro Diurno ASL TA Tel. 099.7786944/0997786903.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago