I Mari di Taranto: una mostra ci fa scoprire i tanti tesori nascosti sott’acqua

Quanti tarantini si sono immersi nei mari di Taranto? Quanti conoscono i tesori naturalistici nascosti sui fondali dei nostri mari? Quanti rispettano e amano davvero il mare e le creature che lo popolano? La mostra I Mari di Taranto al Castello Aragonese dal 3 al 10 aprile, ha l’obiettivo di far conoscere a chi sott’acqua non c’è mai stato, una piccola parte del patrimonio naturalistico celato nel Mar Piccolo, nel Mar Grande e nel Golfo di Taranto. È come se il visitatore indossasse maschera e pinne, e si immergesse nei mari tarantini scoprendo organismi meravigliosi e colorati.

Tra le oltre cento specie animali e vegetali fotografate ed esposte nella mostra ci sono molte specie protette. Il concetto di organismo protetto è ancora poco conosciuto. Ogni specie protetta lo è diventata perché particolarmente delicata o perché minacciata più delle altre di estinguersi, o ancora perché pescata in modo incontrollato per tempi prolungati. L’accertata presenza di molte specie protette, dalle piante marine alle spugne arborescenti, dalle madrepore alla grande Pinna nobilis, dai crostacei pregiati ai pesci come i cavallucci marini e la cernia bruna, dalle tartarughe marine fino alle differenti specie di delfini, accresce enormemente il già elevato valore naturalistico dei nostri mari.

Gli autori sperano che la conoscenza porti al rispetto e all’amore verso l’ambiente marino, troppo spesso maltrattato, sfruttato all’inverosimile, inquinato, rovinato da metodi di pesca distruttivi come la pesca del dattero, a strascico e con esplosivo, e sporcato dai rifiuti prodotti sulla terra. Invitano, infine, la cittadinanza a votare Sì al prossimo referendum del 17 aprile per il bene del mare, contro trivellazioni e piattaforme petrolifere, e contro lo sfruttamento dei combustibili fossili che procura gravi danni all’ambiente e alla salute.

Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago