Categories: ComunicatiFeatured

Greenpeace in azione: una trivella anche nella città di Renzi

 

Oggi un gruppo di attivisti di Greenpeace ha installato una trivella in piazzale Michelangelo a Firenze, simulando le attività di perforazione di un pozzo petrolifero. Per questa singolare protesta Greenpeace ha allestito un finto cantiere, torreggiato da una struttura di perforazione alta 7 metri. A gestire le operazioni un’immaginaria compagnia petrolifera denominata Trivella Italia, che ha recintato l’area con cartelloni pubblicitari: “Trivella Italia S.p.A. Il tuo Paese, il nostro profitto” e “Stiamo trivellando la tua città, ci scusiamo per il disagio, per reclami contattare @matteorenzi”.

Il luogo scelto da Greenpeace per inscenare la protesta chiama direttamente in causa il primo ministro, per anni sindaco di Firenze: l’associazione ambientalista, infatti, giudica l’invito di Renzi all’astensione un oltraggio alla democrazia, oltre che una forma di codardia politica. L’azione di oggi esplicita inoltre il dissenso di Greenpeace verso la strategia fossile dell’esecutivo, evidenziata di recente anche dalle inchieste della magistratura.

Il senso della protesta è riassunto da Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace: «A molti sarà parso strano vedere una trivella svettare sul panorama di Firenze. Cosa ci fa uno strumento tanto impattante in un luogo così bello e prezioso? Ecco, questa è la domanda che rivolgiamo agli italiani: perché la semplice simulazione di una trivella in una piazza storica del nostro Paese appare assurda, mentre colossi cento volte più grandi che minacciano i mari non dovrebbero apparire come uno sfregio insopportabile?»

Greenpeace ricorda che le piattaforme oggetto del referendum producono solo il 2-3 per cento del gas consumato ogni anno in Italia, e lo 0,8 per cento del petrolio. Sono 88 impianti: 35 di questi non erogano più nulla, sono fermi; tre su quattro quattro non producono, o producono così poco da non dover versare neppure un centesimo di royalties nelle casse pubbliche. Votando Sì al referendum queste piattaforme non verranno dismesse subito, ma nel giro di circa 10 anni, consentendo di tutelare la pur esigua occupazione legata al loro funzionamento, senza determinare alcun deficit energetico né un aumento delle importazioni di fonti fossili.

Il 17 aprile, votare Sì sarà dunque un modo per liberare i tratti di mare più vicini alle coste da questi inutili ferrovecchi; per scegliere un diverso futuro energetico, bocciando la strategia fossile del governo; per ribadire che la politica non deve essere succube delle lobby energetiche.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago